Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Ambiente entra con prepotenza nelle scuole delle Marche: approvato la concessione per i contributi per i Centri di Educazione Ambientale.

di Marcello Guerrieri
21/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Continua la Regione Marche nel suo cammino nel sostenere i progetti di informazione, formazione ed educazione ambientale messi in campo dai Centri di educazione ambientale (CEA) riconosciuti. Fino al 31 luglio 2021 sono infatti aperti i termini per la presentazione delle domande di finanziamento.
I progetti dovranno fare riferimento alle attività da sviluppare nella prossima annualità scolastica 2021/2022. Dovranno prevedere il coinvolgimento di almeno 4 CEA e dovranno essere presentati da un Ente pubblico al quale la normativa ha attribuito la funzione di coordinamento (Province, Enti pubblici gestori di parchi o riserve naturali, Comuni, Unioni di Comuni, Unioni montane, Autorità d’ambito pubbliche). Le risorse regionali disponibili ammontano a 200mila Euro. Il contributo regionale massimo è il 50% delle spese ammissibili. È previsto un punteggio premiale per i progetti in grado di garantire un cofinanziamento maggiore da parte della rete. Verranno premiati inoltre i progetti che prevedono molteplici e strutturate attività per persone con disabilità di vario tipo (psichica, motoria, uditiva, visiva, pluriminorazione). Al sistema INFEA della Regione Marche è riconosciuto un ruolo istituzionale di promozione dello sviluppo sostenibile. Con questa iniziativa la Regione sostiene le attività dei CEA che attraverso molteplici attività (lezioni frontali, incontri, eventi, laboratori, escursioni, soggiorni), spesso organizzate a diretto contatto con la natura, promuovono una maggiore sensibilità ambientale con l’intento di indirizzare le scelte sia individuali che collettive verso una maggiore sostenibilità. I CEA offrono inoltre opportunità di scoperta e valorizzazione dell´ambienta naturale, del patrimonio storico, culturale, artistico, enogastronomico locale e regionale.

Tags: AmbienteAnconaMarcheScuola
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video