Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gruppo Saros Investigazioni: ricerca professionale autorizzata di microspie ambientali Numerosi avvocati consigliano di effettuare una bonifica ambientale in concomitanza a fatti o situazioni di rilevanza familiare o aziendale. Il Dott. Giordano Rosati, titolare del Gruppo Saros Investigazioni, spiega come tutelarsi da possibili intercettazioni illegali

di Redazione
21/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con l’avvento sempre più dirompente della tecnologia, l’ausilio di microspie ambientali per lo spionaggio industriale ma anche quello familiare è diventata una pratica molto diffusa. Ma cosa sono le microspie e soprattutto perché ledono la privacy della persona spiata? Che le si chiami microspie, microcamere spia o più comunemente cimici, questi piccoli ausili tecnologici sono in grado di catturare immagini e suoni, registrarli e trasmetterli a distanza, al fine di controllare ambienti e persone a loro completa insaputa. Lo sa bene il Dott. Giordano Rosati, titolare del Gruppo Saros Investigazioni, che da sempre si occupa di assolvere a ogni esigenza investigativa, sia in ambito civile che penale, nel pieno rispetto della legge.

“Le bonifiche ambientali da microspie sono tecniche di contro sorveglianza attuate nei casi in cui si ha la certezza o il dubbio che ci siano dei microfoni nascosti o delle microcamere che non è possibile trovare in autonomia”, afferma il Dott Giordano Rosati. “Numerosi avvocati consigliano di effettuare una bonifica ambientale in concomitanza a fatti o situazioni di rilevanza familiare come una causa di separazione, l’affidamento di un minore o la definizione dell’assegnazione del mantenimento. La bonifica ambientale – prosegue – è indubbiamente lo strumento più efficace per constatare e contrastare la violazione della privacy anche nel contesto aziendale. Alcuni esempi tra i più ricorrenti sono: dipendenti infedeli, furto di materiale o di dati sensibili da computer o server, come anche l’ingresso di nuovi membri nel CDA”.

Chiunque dunque può richiedere un intervento di ricerca professionale di microspie, per prevenire e debellare possibili intercettazioni illegali. Gruppo Saros Investigazioni, con le sue due sedi Roma e Milano, supplisce questa necessità mettendo in atto tutte le misure di prevenzione per la tutela, la sicurezza e la privacy dei propri clienti in maniera professionale, discreta e puntuale, rispettando sempre le vigenti normative di legge. Gruppo Saros Investigazioni, è oggi sinonimo di innovazione e certezza nel settore delle investigazioni private in Italia e all’estero, sia in ambito aziendale che privato.

“Stiamo registrando un costante aumento di richieste per la bonifica del proprio autoveicolo, privato o aziendale che sia, al fine di rintracciare eventuali localizzatori c.d. GPS capaci di inviare ad un server controllante la posizione del mezzo con un errore di cinque metri appena”, aggiunge Rosati. “Solitamente il GPS è il primo strumento che si installa quando si vuol mettere sotto controllo un soggetto. Bisogna sottolineare che, attualmente, eseguire una bonifica ambientale da microspie è un’attività tutt’altro che semplice. L’evoluzione tecnologica – sottolinea – è assai rapida pertanto, per rilevare questi nuovi dispositivi, si rendono necessari strumenti sempre più sofisticati e chi li utilizza deve essere costantemente aggiornato e preparato. Inoltre, l’attività dell’investigatore privato deve contemplare anche tutto ciò che riguarda l’aspetto giurisdizionale in tema di violazione della privacy e trattamento dei dati”.

Per avere la garanzia di un risultato efficace in tempi brevi, è consigliabile rivolgersi sempre ad una realtà consolidata e referenziata. Gruppo Saros Investigazioni risponde a questa necessità mettendo a disposizione dei propri clienti un team di tecnici esperti e professionisti aggiornati nonché strumenti tecnologici di avanguardia.

“Gli interventi di bonifica, sono indubbiamente un supporto indispensabile per stabilire, in sede giudiziale, responsabilità e illeciti commessi”, conclude Giordano Rosati. “Il rilevamento di apparecchiature per intercettazioni ambientali è il primo passo per poter risalire all’autore dell’illecito ed, eventualmente, effettuare denuncia per violazione attraverso un report dettagliato del lavoro svolto”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Gruppo Saros Investigazioni

 

Tags: Giordano RosatiGruppo Saros InvestigazioniLazioLombardiasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video