Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Umbria: velocizzare tempi di accreditamento delle cliniche private convenzionate con San.Arti Laura Dimiziani: "Per permettere l'avvio del piano vaccinale delle imprese artigiane"

di Alessandro Pignatelli
19/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Nei giorni scorsi abbiamo chiesto alla Regione Umbria di velocizzare l’accreditamento delle cliniche private convenzionate con il SAN.ARTI, Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’artigianato, che opera in stretta sinergia con UniSalute, per permettere l’avvio del piano vaccinale delle imprese artigiane. Tra le cliniche in attesa di accreditamento nella nostra regione ce n’è solamente una di Terni – come afferma Laura Dimiziani, responsabile territoriale della CNA Umbria – nonostante vi siano numerose imprese interessate a questa opportunità”.

Il progetto nazionale per un piano vaccinale dell’artigianato è stato avviato a seguito della sottoscrizione tra le parti sociali dell’accordo sindacale del 6 aprile u.s., volto a permettere l’avvio delle campagne aziendali. Il piano elaborato dal SAN.ARTI è stato promosso negli anni passati da tutte le associazioni dell’artigianato tra cui in primis CNA e Confartigianato e da CISL-CGIL-UIL. Adottato all’unanimità, è diretto a sostenere gratuitamente la vaccinazione di tutti gli aderenti al fondo: dai lavoratori ai titolari d’impresa fino ai collaboratori familiari che aderiscono al fondo.

“Senza l’intervento del SAN.ARTI e la collaborazione con le cliniche private – continua Dimiziani – le tante piccole imprese artigiane italiane e soprattutto umbre, non avrebbero mai avuto la possibilità di accedere alla campagna e permettere ai propri dipendenti di vaccinarsi direttamente in azienda. Inutile nascondere gli ostacoli principali che sarebbero stati rappresentati dalla gestione della logistica e dalle norme ferree che regolano l’apertura del punto vaccinale al fine di garantire le operazioni in completa sicurezza. Senza dimenticare i costi ingenti dell’operazione”.

Da qui l’idea di utilizzare le cliniche private come strumento per garantire le vaccinazioni aziendali alle imprese più piccole, in particolare a quelle artigiane. Si tratta anche in questo caso di un servizio pubblico perché i vaccini saranno forniti direttamente dal sistema sanitario, mentre a carico delle imprese rimarranno solo i costi operativi.

Il piano vaccinale dell’artigianato garantisce la completa gratuità del servizio a tutti gli aderenti al SAN.ARTI. Ad oggi risultano prenotate sul portale oltre cento persone, ma ovviamente il numero tenderà ad aumentare di molto nel corso dei prossimi giorni e settimane.

“Pertanto in questo quadro abbiamo fatto la richiesta di velocizzare i tempi per l’accreditamento delle cliniche private alla regione dell’Umbria, convinti di avere risposte positive in tempi brevi. L’attività delle cliniche a favore delle vaccinazioni dirette alle imprese artigiane, a nostro avviso, sarà strategica anche nei mesi prossimi con l’avvio dei richiami, pertanto – conclude Laura Dimiziani – l’occasione non deve essere sprecata anche nell’ottica di favorire una ripresa duratura dell’economia locale”.

Tags: CDENEWSCna UmbriaSan.ArtiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Erutta il vulcano Marapi, salgono a 13 gli escursionisti morti 
    Altre dieci persone risultano ancora disperse
  • Neonata muore dopo parto in casa nel Brindisino
    La madre trasferita d'urgenza in ospedale
  • Mattarella: 'La dignità del lavoro prevalga su altri interessi'
    Di fronte a morti bianche accrescere i livelli di sicurezza
  • Giorgetti: 'Sul Mes nessun ricatto, decide il Parlamento'
    'L'Italia intende ridurre il debito in maniera realistica'
  • Onu, 'a Gaza la situazione è apocalittica'
    'Si profila uno scenario ancora più infernale, già uccisi oltre 16.000 palestinesi' 
  • I funerali di Giulia Cecchettin a Padova, il papà Gino: "Grazie per questi 22 anni"
    Nella Basilica è entrata la bara bianca coperta di rose bianche. La prima lettura è stata della migliore amica: "Un germoglio spunterà dal tronco di lesse"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video