Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Laboratorio Analisi Cliniche Mater Gratiae, in Puglia un centro di riferimento per le analisi a 360° La struttura, centro di biologia molecolare, offre una vasta gamma di servizi per un completo check-up sulla salute

di Redazione
18/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La fertilità maschile e femminile è in costante peggioramento, con percentuali sempre più basse di nuove nascite. Programmare la gravidanza diventa fondamentale per non rischiare di perdere la possibilità di avere dei figli, con l’uomo che necessita di analisi specifiche per poter agire tempestivamente.

“Lo spermiogramma è tra le analisi più richieste, in questo modo si può valutare lo stato di salute del paziente andando incontro alle sue esigenze”, spiegano i responsabili del Laboratorio Analisi Cliniche Mater Gratiae.

“Le motivazioni del calo della fertilità possono essere molteplici, con quelle ambientali, principale causa delle problematiche al seme dell’uomo”, continuano i responsabili del centro di biologia molecolare pugliese. Al Laboratorio Analisi Cliniche Mater Gratiae i servizi si snodano tra quelli legati all’emergenza coronavirus passando per le classiche analisi del sangue a 360°. Il centro pugliese, per velocizzare le tempistiche di lavorazione dei prelievi e procedere con migliore precisione nei referti, ha investito molto sulle nuove tecnologie, sfruttando strumentazioni di chimica clinica che con una sola provetta di sangue può offrire una panoramica su vari dati legati ad esempio a glicemia e marcatori tumorali.

“Col metodo dell’elettrochemiluminescenza, i macchinari tecnologicamente avanzati possono effettuare fino a 500 test all’ora, con affidabilità altissima”, sottolineano i responsabili del centro. All’interno del Laboratorio Analisi Cliniche Mater Gratiae sono presenti numerose figure specializzate in biologia clinica, patologia clinica, microbiologia: grazie ai ruoli presenti, è possibile offrire al grande pubblico un servizio estremamente attendibile e una valutazione dell’esito puntuale. Il laboratorio fa parte da maggio 2020 della rete regionale contro il Covid-19, effettuando tamponi molecolari non solo per il territorio di Lecce ma anche per le province di Brindisi e Taranto. Un servizio esteso anche alle Rsa, alle aziende e squadre sportive, con tamponi antigienici di ultima generazione che sfruttano il metodo di immunocromatografia a fluorescenza con lettura strumentale. Un impegno totale del Laboratorio Analisi Cliniche Mater Gratiae, divenuto nel tempo un punto di riferimento per le analisi in Puglia.

Visita il Sito www.laboratoriomater.it

Guarda il Video

Visita il Canale YouTube

 

In copertina il Dr. Albino Musarò. Foto a cura di Marco Sportella

Tags: Laboratorio Analisi Cliniche Mater Gratiaesireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video