Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Toscana: sottoscritto protocollo del Tavolo Giovani La firma è avvenuta durante l'evento 'GiovaniSì2030', organizzato dalla Regione Toscana

di Alessandro Pignatelli
18/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venerdì 11 giugno, durante l’evento “GiovaniSì2030″, organizzato dalla Regione Toscana alla presenza del presidente regionale Eugenio Giani e del consigliere per l’Innovazione e per le Politiche giovanili Bernard Dika, Cristiano Coppi, Presidente regionale di Cna Giovani Imprenditori, è intervenuto per sottoscrivere, a nome di Cna Toscana, il nuovo Protocollo del Tavolo Giovani, che intende consolidare l’importanza di questa esperienza, per proseguire per tutta la durata dell’XI Legislatura (2020-2025).

Il Tavolo Giovani è il principale strumento di partecipazione del progetto ‘Giovanisì’ che coinvolge i giovani rappresentanti di oltre 40 realtà toscane, tra cui Cna Toscana, che comprendono enti locali, terzo settore, associazioni di categoria e sindacati.

È un tavolo di lavoro a carattere consultivo: si struttura come un coordinamento di soggetti che ha l’obiettivo di favorire l’ottimale attuazione del progetto attraverso forme di consultazione, coordinamento, collaborazione e informazione e rappresenta momenti di confronto tra le realtà che lo compongono sui temi di interesse per i giovani.

Successivamente alla sottoscrizione del Protocollo, si è tenuto un tavolo di concertazione istituzionale con il Tavolo Giovani e le Autorità di gestione dei fondi europei (Fondo sociale europeo – FSE+, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – FESR, Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale – FEASR, Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura – FEAMPA e Programma Italia Francia Marittimo), in vista della nuova programmazione toscana per il periodo 2021-27, con l’obiettivo di approfondire strategie e interventi e concorrere a definire le priorità indicate dai singoli Programmi, grazie al coinvolgimento e alla partecipazione dei componenti del Tavolo Giovani.

Tags: CDENEWSCna ToscanaProtocollo GiovaniToscana
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video