Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prosciutto di Parma: si conferma tra i 50 cibi più gustosi al mondo Nella classifica annuale stilata da Cnn Traveller, la specialità italiana si piazza al 31esimo posto in classifica

di Alessandro Pignatelli
17/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stata aggiornata qualche mese fa la nota classifica di CNN Traveller dei “50 cibi più gustosi al mondo”, rilanciata anche da Cook – Racconti cucina del Corriere della Sera, che vede confermata la presenza del Prosciutto di Parma, stabile al 31esimo posto. Restano in lista anche gli altri due cibi italiani già presenti: la pizza napoletana di nuovo sul podio al secondo posto e le lasagne al 23esimo posto.

Ma qual è il piatto più delizioso secondo la CNN? A dominare su tutti, c’è il Massaman, curry thailandese agrodolce con cannella, latte di cocco e poco piccante.

Dal 2011 la redazione della CNN dedicata al turismo conduce un sondaggio tra i propri lettori chiamati a votare i cibi più amati e quelli per loro più gustosi. Lo scopo è quello di stimolare la conoscenza delle tradizioni alimentari ispirando i lettori nella scelta della meta del prossimo viaggio.

L’ultimo elenco dei 50 World’s Best Foods, aggiornato in aprile 2021 e sostanzialmente invariato rispetto alla versione precedente, è un vero e proprio giro del mondo del gusto: “Abbiamo setacciato il pianeta per individuare i 50 cibi più deliziosi mai creati” si legge sul sito della testata americana. La classifica è indubbiamente il risultato della storia gastronomica americana influenzata e contaminata da culture straniere.

Sebbene manchino tanti prodotti di eccellenza, la lista è molto variegata e presenta cibi e piatti vietnamiti, indiani, venezuelani, giapponesi, cinesi, ma anche prodotti appartenenti alla cultura tipicamente anglosassone come popcorn, ketchup e ciambelle. A spopolare rispetto a tutte le altre cucine è però la tradizione culinaria del sud-est asiatico.

Prosciutto di Parma deve la sua presenza in classifica alla notorietà e alla solida reputazione che ha saputo costruirsi negli Stati Uniti anno dopo anno. Soltanto nel 2017 infatti il Prosciutto di Parma si piazzava al 48esimo posto nella medesima classifica. I lettori della CNN hanno premiato la tradizione italiana, il sapore e la dolcezza inconfondibile del Prosciutto di Parma e la sua versatilità negli abbinamenti, in particolare con pizza, melone, grissini e insalata.

Tags: CDENEWSCnn TravellerEmilia RomagnaProsciutto di Parma
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video