Dott. Antonio Napoletano, Caserta: «Calvizie sempre più diffusa: col trapianto dei capelli i risultati sono eccellenti»

Il problema della calvizie colpisce sempre più persone: secondo dati statistici, nel nostro Paese, quasi il 40% degli uomini soffre di perdita o diradamento dei capelli. Si tratta di un disturbo che mina l’autostima provocando insicurezza e disagio. Eppure una soluzione c’è: oggi, infatti, è possibile porre rimedio e recuperare una bella chioma, come ci spiega il dott. Antonio Napoletano, titolare dell’omonimo studio a Curti, nel casertano, chirurgo plastico, ricostruttivo ed estetico e specialista in trapianto di capelli.

«Al giorno d’oggi la chirurgia della calvizie è molto richiesta: si tratta di un trend in aumento. D’altra parte parliamo di un campo in costante crescita dove lo sviluppo di tecnologie innovative si accompagna a una maggiore conoscenza del problema. Nel mio studio eseguo il trapianto dei capelli con tecnica FUE: si tratta di una metodologia che consente di prelevare le singole unità follicolari da una zona donatrice per procedere al trapianto nelle zone colpite da calvizie. Grazie a un anestetico locale l’intervento è praticamente indolore e viene eseguito con strumenti sempre più precisi e di piccole dimensioni in modo da non lasciare segni residui o cicatrici. È soprattutto un intervento risolutivo. Lo posso dichiarare con certezza in quanto io stesso, da paziente, ho vissuto questa esperienza con successo».

Il risultato è molto naturale e già dopo 4/6 mesi dall’operazione è possibile osservare i primi miglioramenti. «Si tratta di un intervento altamente personalizzato in quanto ciascun caso è diverso dall’altro, così come lo sono i capelli prelevati, differenti a seconda dello spessore, del colore e della zona da cui vengono asportati. Questa tecnica può essere eseguita su pazienti che hanno una calvizie stabilizzata, cioè intorno ai 20/25 anni, e permette di ottenere un effetto naturale e di ritrovare il piacere di avere una bella chioma».

Il rapporto col paziente è posto al primo piano: l’assistenza post-intervento del chirurgo è costante e decisiva per un risultato ottimale. «Poiché si lavora con la persona per i mesi successivi al trapianto, è necessario che essa si fidi e si affidi al medico che la segue. Il chirurgo, d’altro canto, ha il compito di dialogare e rassicurare il paziente che, in questo percorso lento in cui i risultati si registrano nel medio termine, potrebbe perdere un po’ di fiducia e quindi demotivarsi. Invece si tratta dei tempi normali della crescita e ai controlli periodici scoprire i primi miglioramenti è una gioia per tutti».

Il successo dopo l’intervento è superiore al 95%, ma per conservare il risultato ottenuto il paziente deve seguire delle regole. «Dopo l’intervento, la persona deve seguire terapie di mantenimento per preservare i risultati e migliorare la crescita dei capelli. Ecco perché utilizzare lozioni, shampoo e integratori specifici e sottoporsi a terapie iniettive, come il PRP, assicurano un successo a lungo termine».

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.dottnapoletano.it

Guarda il Video

Visita il Canale YouTube

Articoli correlati

La fondatrice della scuola di Seveso approfondisce l’importanza per tutti, sia piccoli che adulti, della...
L’avvocato Maria Luisa Missiaggia, specializzata in diritto di famiglia e presidente della Onlus Studiodonne, evidenzia...

Altre notizie

Altre notizie