Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marche: venerdì 18 giugno il Rapporto di Cna e Confartigianato su artigiani e pmi Dopo un anno e mezzo di pandemia, lockdown e coprifuoco, come stanno le imprese e gli artigiani della regione

di Alessandro Pignatelli
16/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo un anno e mezzo di pandemia, lockdown e coprifuoco, come stanno artigiani, piccole e medie imprese marchigiane? Lo scopriremo venerdì 18 giugno con la presentazione del Rapporto dell’Osservatorio Trend Marche sull’artigianato e la piccola impresa marchigiana. Appuntamento alle 11 ad Ancona, nella Sala Parlamentino del Palazzo Li Madou della Regione Marche.

Trend Marche è un rapporto semestrale, stilato dai Centro studi delle associazioni di categoria Cna e Confartigianato Marche, in accordo con la Direzione studi e ricerche di Banca Intesa Sanpaolo e delle università Politecnica delle Marche e ‘Carlo Bo’ di Urbino.

Durante la presentazione del Rapporto, si svolgerà anche un seminario sulla ‘Ripresa post Covid. Strategie di ripartenza’. Parteciperanno Francesco Acquaroli, presidente Regione Marche; Cristina Balbo, direttore regionale Emilia Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo; Gino Sabatini, presidente di Cna Marche; Giovanni Foresti, economista della direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo; Ilario Favaretto, professore Università di Urbino; Gian Luca Gregori, rettore Università Politecnica delle Marche; Giuseppe Mazzarella, presidente Confartigianato Marche.

Si potrà partecipare all’evento su piattaforma digitale, da computer, tablet o smartphone. Basterà collegarsi all’indirizzo https://www.gotomeet.me/CNAMARCHE/presentazione-rapporto-annuale-trend-marche.

Tags: CDEARTICLECNA MarcheConfartigianato MarcheMarcheOsservatorio Trend Marche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video