Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fotografi Cna Marche: lottare contro l’abusivismo con la qualità Il neo presidente Dino Cappelletti: "Dobbiamo diventare la prima regione in Italia a ragionare come sistema della Comunicazione e della Creatività"

di Alessandro Pignatelli
16/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lunedì pomeriggio, in modalità online, si è svolta la prima assemblea elettiva Cna Marche del mestiere dei Fotografi, che hanno partecipato da tutta la regione per parlare di come va l’attività e delle prospettive.

Ha aperto il dibattito Maurizio Paradisi, vice presidente Cna Marche e presidente Cna Ancona, ma anche storico fotografo della città di Jesi. Paradisi ha detto che è importante affrontate temi come l’abusivismo, agevolato dagli accessi facili alla tecnologia e al digitale, ma che rischia di danneggiare tutti gli altri professionisti, generando esperienze negative in clienti e imprese.

“Con CNA – ha spiegato Paradisi – dobbiamo lavorare per dare valore e il giusto peso a tutti i mestieri e quindi anche a quello dei fotografi, incentivando attività di formazione e crescita”.

Ospite e relatore di grande levatura, nonché presidente nazionale di Cna Fotografi, Antonio Barrella, che ha detto come la qualità sia l’unica strada per uscire dalla crisi e superare la piaga dell’abusivismo. “La fotografia è come una linea d’orizzonte su cui tutti si assestano – ha spiegato Barrella – Solo chi riesce veramente ad emergere da questo orizzonte diventa fotografo. Il nostro settore attraversava una profonda crisi già da tempo, direi da quando abbiamo abbandonato la pellicola. Siamo in un momento di grande innovazione e la risposta che possiamo dare come professionisti è quella di ricercare la nostra specificità e rappresentarla al meglio sul mercato. La parola d’ordine è contaminazione, non tuttologi ma aprirci alle tante forme di espressione audio, video e fotografica che caratterizza il futuro del nostro mondo”.

Il neo presidente marchigiano, Dino Cappelletti di Ascoli, ha prontamente risposto: “Le Marche sono da sempre riconosciute come una regione “al plurale”. Anche nella fotografia lo dobbiamo dimostrare, aprendoci ad altri mestieri e altre professionalità della comunicazione e diventando la prima regione in Italia a ragionare come sistema della Comunicazione e della Creatività”.

La squadra a cui spetterà nei prossimi quattro anni il compito di guidare i Fotografi è così composta. Accanto al presidente regionale Dino Cappelletti (Ascoli) ci saranno Vincenzo Capozzi (Ancona), Alberto Brandi (Macerata), Simone Corazza (Fermo) e FrancoSimoncini (Pesaro Urbino).

Tags: CDELOCALFotografi Cna MarcheMarche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video