Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Barbagia, via ad un evento per le imprese artigiane dell’artigianato artistico Giovedì 17 giugno ad Orotelli si terrà un evento per le imprese a artigiane dell’artigianato artistico della Barbagia

di Giulia Spalletta
15/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’artigianato artistico della Barbagia si unisce per far crescere le imprese del territorio, pubblicizzare i propri prodotti e accedere a nuovi mercati. E lo fa attraverso un incontro pubblico che Confartigianato Nuoro Ogliastra organizza a Orotelli per il prossimo giovedì 17 giugno, con inizio alle ore 15.30, presso la sede del GAL Barbagia nella Zona Industriale PIP località Mussinzua (ex mattatoio), attraverso il quale le piccole realtà produttive del tipico e tradizionale del nuorese, potranno incontrarsi e  confrontarsi sulle attività da realizzarsi per la crescita di questo importante sistema produttivo.

L’evento, finanziato dal GAL Barbagia, con Capofila Confartigianato Imprese Nuoro Ogliastra, è il 1° degli incontri di animazione aperti a tutti gli operatori locali per discutere delle attività in programma, e fa parte del progetto “Rete degli artigiani di Barbagia – RA.DI.BA”, nata dal bando del GAL territoriale “Costruire la rete degli artigiani del territorio”, attraverso il quale 15 partner, tra cui il Museo Nivola, il Distretto Culturale del nuorese, e le imprese di Ottana, Orgosolo, Mamoiada, Fonni, Oliena, Orani e Orotelli, guidati da Confartigianato Nuoro Ogliastra, saranno chiamati, tra le tante iniziative, anche a realizzare un marchio di riconoscimento per i prodotti, che possa garantire l’identificabilità del territorio per promuovere la visibilità del prodotti artigiani anche attraverso le vetrine virtuali nelle quale proporre le proprie lavorazioni.

Il progetto, inoltre, nasce anche per rafforzare la cooperazione fra le realtà artigiane, valorizzare e commercializzare le produzioni locali e promuovere l’utilizzo delle materie prime del territorio.

Le imprese interessate a partecipare all’evento potranno farlo anche a distanza richiedendo il link a [email protected]t oppure contattando direttamente Confartigianato Nuoro Ogliastra al numero 07841830101.

Un settore, quello dell’artistico, fortemente legato al turismo, il cui valore aggiunto, in epoca pre covid, sfiorava i 100milioni di euro, per un giro d’affari export di oltre 30milioni.

“L’artigianato artistico costituisce un grande patrimonio culturale ed economico e rappresenta nel mondo l’emblema del gusto, della creatività, dell’unicità del prodotto made in Barbagia commenta Pietro Mazzette, Segretario di Confartigianato Nuoro Ogliastra –il “fatto ad arte”, per la sua capacità di essere pezzo unico e su misura è per la nostra provincia un’enorme risorsa creativa e reattiva contro l’omologazione del gusto indotta dalla globalizzazione e rappresenta la difesa della memoria, dell’identità e della diversità”.

Tags: CDENEWSSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video