Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Casa funeraria Memoria: ogni funerale ha una sua storia Un luogo di amore, solidarietà e carità: è questo il fil rouge che lega le cerimonie della Casa Funeraria Memoria delle Onoranze Funebri Sordo di Buja, in provincia di Udine. Un luogo dignitoso, raccolto e riservato, con l’obiettivo di accogliere le famiglie dopo un lutto

di Redazione
14/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Casa funeraria Memoria - Onoranze funebri Sordo (UD)Un luogo di amore, solidarietà e carità affinché coloro che vivono il lutto possano sentire la carezza e il sostegno dei propri cari: è questo il fil rouge che lega le cerimonie della Casa Funeraria Memoria delle Onoranze Funebri Sordo di Buja, in provincia di Udine. Un luogo dignitoso, raccolto e riservato, pensato per venire incontro alle esigenze dei parenti nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie, con l’obiettivo di accogliere le famiglie in uno dei momenti più difficili della vita: dare l’estremo saluto al proprio caro per mantenere vivo il ricordo.
«Le sale del commiato non sono una tendenza del momento ma stanno diventando una normalità: certo non devono sostituire un funerale tradizionale ma l’emergenza sanitaria legata al covid ci ha insegnato che i tempi sono cambiati e quindi anche le abitudini – sottolinea Stefania De Luca, titolare dell’agenzia -. Da inizio pandemia i funerali tradizionali che organizziamo sono diminuiti: qui invece il saluto finale con preghiera nella sala del commiato può essere svolto nel rispetto delle normative anticovid, in sicurezza e insieme a pochi intimi».

Con due ampie e raffinate camere per l’esposizione della salma e 2 salottini indipendenti collegati ad ognuna delle camere ardenti dove i familiari possono in totale privacy stare vicino ai loro cari, la Casa funeraria Memoria è stata realizzata per soddisfare tutte le esigenze inerenti i servizi funebri. Le cerimonie possono essere trasmesse anche in diretta streaming e le eventuali registrazioni possono essere consegnate alla famiglia del defunto.

Grande importanza viene data dalla famiglia Sordo e dai loro collaboratori alla preparazione del funerale: la sala del commiato è infatti il cuore della casa funeraria Memoria, il luogo ideale per organizzare celebrazioni di cerimonie laiche o di altri credo religiosi.

«Possiamo organizzare ogni tipo di cerimonia – aggiunge Stefania Rossi, Responsabile della Casa Funeraria -. Per chi lo volesse c’è anche la possibilità di organizzare un momento musicale con la cantante Dania Lascialfari che propone un repertorio di musica sacra ma anche di musica leggera italiana. Sempre nell’ottica di personalizzare il rito funebre, tramite il nostro e-commerce è possibile scegliere e ordinare fiori, addobbi e contare su una rete di professionisti dedicati e selezionati da noi».

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il video

Visita il Canale YouTube

Tags: Buja (UD)Casa funeraria MemoriaOnoranze Funebri Sordosireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video