Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

World Food Safety Day, Verrascina (Copagri): “Italia non teme confronti per la sicurezza alimentare” "“Promuovere la corretta informazione dei cittadini diventa sempre più importante per accrescere la consapevolezza"

di Alessandro Pignatelli
07/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il comparto primario del nostro Paese non teme confronti in materia di sicurezza alimentare; e questo grazie al grande lavoro dei nostri agricoltori e al fondamentale operato degli organismi di controlli deputati a garantire la salubrità delle produzioni. Non è un caso che l’Italia sia il Paese con il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine e a indicazione geografica riconosciuti dall’UE, con l’ineguagliabile primato di 838 prodotti enogastronomici di assoluta qualità, che danno lustro al Belpaese e fanno grande il Made in Italy nel mondo”. Lo sottolinea il presidente della Copagri Franco Verrascina in occasione del World Food Safety Day, proclamato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e quest’anno dedicato al tema “Cibo sicuro ora per un domani sano”.

“All’impareggiabile lavoro dei nostro agricoltori, infatti, che anche durante la fase pandemica hanno assicurato con grande responsabilità il costante rifornimento degli scaffali, si aggiunge l’instancabile operato degli organismi di controllo, che operano per la tutela dei consumatori sull’intera filiera, dal campo alla tavola”, rimarca il presidente, ricordando il grande apporto fornito dal Mipaaf, dal ministero della Salute e dai Carabinieri, grazie ai comandi per la tutela della salute (NAS) e per la tutela agroalimentare (NAC), senza dimenticare le attività degli Istituti zooprofilattici sperimentali e del SSN, attraverso l’articolazione dei dipartimenti di prevenzione delle ASL, coordinati dagli assessorati regionali alla sanità.

“Promuovere la corretta informazione dei cittadini diventa quindi sempre più importante per accrescere la consapevolezza di come l’elevato livello di sicurezza alimentare riguardi tutti e sia cruciale non solo per la salute globale, ma anche per far fronte ai cambiamenti climatici, dando vita a sistemi alimentari più sostenibili, che possano più agevolmente adeguarsi ai rapidi cambiamenti che possono rapidamente profilarsi all’orizzonte, come ci ha dimostrato la drammatica emergenza pandemica”, continua Verrascina.

“Nonostante i tanti positivi risultati, è fondamentale continuare a lavorare sul versante della sicurezza alimentare, approfittando delle innumerevoli possibilità offerte in questo ambito dalla ricerca e dall’innovazione e da tecnologie quali la blockchain; vale la pena di ricordare, poi, i positivi risvolti della ricerca applicata al campo genetico, che potrà beneficiare nel breve periodo della recente presa di posizione dell’Esecutivo UE, che ha evidenziato la netta distinzione tra gli OGM ‘tradizionali’ e le nuove tecniche genomiche-NGT, chiarendo che queste ultime possono contribuire al raggiungimento degli obiettivi di una maggiore sostenibilità ambientale ed efficienza produttiva, garantendo la sicurezza dei consumatori e dell’ambiente”, conclude il presidente della Copagri.

Tags: CDENEWSCopagriWorld Food Safety Day
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video