Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Spi Finestre, Maierato (VV): il fatturato cresce del 60% e si progettano nuove assunzioni di personale Rispetto dei tempi di consegna, personalizzazione dei serramenti, investimenti in macchinari 4.0 e formazione continua dei dipendenti sono gli elementi principali che hanno portato agli ottimi risultati dell’azienda fondata nel 1985 dalla famiglia Mangione

di Redazione
07/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Rocco Mangione, direttore commerciale e socio Spi Finestre
Rocco Mangione, direttore commerciale e socio Spi Finestre

Una crescita del fatturato in due anni, dal 2019 ad oggi, di circa il 60%, con una quota di estero, in crescita, del 10-12%; l’acquisizione, in pieno periodo pandemia, di un nuovo stabilimento a Rottofreno, in provincia di Piacenza, dove a settembre sono previste almeno una ventina di nuove assunzioni. Sono questi alcuni dei risultati che descrivono la crescente affermazione, in Italia e nel mondo, di Spi Finestre, azienda di Maierato (Vibo Valentia) leader nel settore degli infissi e dei serramenti isolanti. Un successo che però, a ben vedere, non giunge inaspettato poiché la società, nata nel 1985 e che conta già 3 siti produttivi in Calabria, sin dall’inizio ha puntato su alcuni capisaldi ben definiti. “Prima di tutto – conferma Rocco Mangione, direttore commerciale e socio di Spi Finestre – il rispetto dei tempi, un elemento fondamentale nel nostro settore, sia per quanto riguarda la velocità di produzione sia per l’osservanza delle date di consegna al cliente. È anche per questo che abbiamo deciso di acquisire lo stabilimento in provincia di Piacenza che, oltre a produrre serramenti in Pvc sarà il polo logistico per il Nord e Centro Italia, così da poter essere sempre più vicini al cliente”. Un altro elemento distintivo è il discorso sulla qualità del prodotto. Fin dalle origini, 35 anni fa, l’impresa si è caratterizzata per l’attitudine alla ricerca e all’innovazione, con lo sviluppo di diversi brevetti per sistemi e meccanismi per serramenti di nuova concezione. Oggi Spi Finestre offre prodotti altamente personalizzati e con un’attenzione quasi sartoriale ai dettagli e ai particolari. Un risultato ottenuto anche grazie alle innovazioni tecnologiche e ai macchinari di ultima generazione: nel mese di maggio 2021 sono stati investiti 3 milioni e mezzo di euro in macchinari 4.0 per la produzione di serramenti in Pvc e per serramenti e oscuranti in alluminio. Si tratta di tecnologie in grado di ridurre, praticamente annullare, la possibilità anche di piccole imperfezioni o segni sulle finestre. “Grazie all’automazione dei processi – continua Rocco Mangione – e al successivo accurato controllo di qualità otteniamo serramenti realizzati su misura, personalizzati e senza imperfezioni”. Una qualità del prodotto che viene sempre di più apprezzata anche all’estero: serramenti e infissi sono stati installati in diverse ville ad Hollywood, San Francisco, Hong Kong, Doha, Dubai, Tripoli. Spi Finestre ha aperto una sede commerciale negli Stati Uniti e ha una rete dealers in Nord Africa, Medio Oriente, Hong Kong.

La formazione commerciale è un altro aspetto sul quale l’azienda calabrese ha investito molto: sono 18 in tutta Italia i funzionari commerciali che offrono assistenza pre e post vendita e consulenza sia tecnica che amministrativa. “I nostri funzionari commerciali – conclude Rocco Mangione – sono in grado di assistere i rivenditori per poter offrire ai clienti un’importante opportunità come lo sconto in fattura. Abbiamo stretto accordi con: Enel X, Banca Intesa San Paolo e Deloitte per assicurare la massima affidabilità e certezza per far ottenere lo sconto in fattura a chi acquista serramenti Spi Finestre”.

Tags: famiglia MangioneMaierato (Vibo Valentia)Rocco MangionesireputationSPI Finestre
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video