Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Guglielmetti Srl: con il nuovo distributore automatico di biomasse sfuse DAb innovative funzioni smart e componenti all’avanguardia È questo il momento di non lasciarsi sfuggire una grande opportunità: chi installa un DAb ottiene una macchina innovativa nella componentistica e nelle finiture e tante agevolazioni fiscali.

di Redazione
07/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grandi novità in casa DAb, il primo distributore automatico di biomasse sfuse che in seno a un investimento green coniuga un moderno sistema di vending per la distribuzione di pellet con una politica orientata alla salvaguardia dell’ambiente.

Il nuovo corso della Guglielmetti Srl, infatti, inaugura una piccola “rivoluzione” con una nuova macchina, all’avanguardia nella componentistica e nelle funzioni, comprese quelle smart che fanno del DAb un apparecchio unico nel suo genere. Una soddisfazione per Lorenzo Guglielmetti, titolare dell’azienda di Vanzago (MI), che ha fortemente creduto nel successo di questo business.

«Il DAb è tutto nuovo – spiega –, oggi il distributore automatico di pellet è un’apparecchiatura più bella e performante. Nella macchina è inserita un’unica cisterna con grande capacità di contenimento che permette una gestione più semplice soprattutto in fase di ricarica del pellet. Il DAb vanta una robustezza e una resistenza eccezionali e possiede una componentistica e delle finiture di qualità superiore, inoltre è dotato di un moderno software che permette al proprietario di controllarne le funzioni, anche da remoto, con una maggiore semplicità. Abbracciando lo spirito di modernità che ci contraddistingue, siamo andati oltre: la macchina oggi è in grado di segnalare in anticipo eventuali usure dei componenti con una sorta di check-up periodico e preventivo. Un plus per il proprietario che può risolvere eventuali problematiche senza perdite tempo».

Il DAb si presenta con dei servizi supplementari che consentono a chi decide di acquistare la macchina di poter partire subito con il proprio business.

«Essendoci parecchie prestazioni aggiuntive vengono offerti diverse soluzioni pacchettizzate comprendenti il supporto tecnico all’installazione, la consulenza finanziaria, il supporto burocratico, la ricerca del fornitore pellet e la customizzazione grafica della macchina, oltre alla realizzazione di un sito aziendale e campagne social ad hoc. Ma non solo: grazie a un’app dedicata il proprietario della macchina può pubblicizzare la sua attività sul territorio d’esclusiva e rimanere in contatto coi clienti inviando loro le sue offerte».

Infine, ma non per importanza, ricordiamo i vantaggi fiscali per chi decide di acquistare il distributore automatico: grazie al decreto Industria 4.0 della legge di bilancio 2021 si ha a disposizione un Credito di Imposta pari al 50% del costo del bene da scontare direttamente da INPS, IVA, IRPEF, IRAP, IRES. E chi installa il DaB nel Mezzogiorno ha un vantaggio in più, in quanto al 50% di Credito di Imposta si va a sommare un ulteriore 45% scontabile fin da subito senza limiti, grazie al Bonus Investimenti nel Mezzogiorno.

Ma le novità non finiscono qui: «Abbiamo inaugurato Water Office, il distributore di acqua naturale e gassata per uffici, aziende e piccole comunità che permette di rifornirsi della quantità desiderata, riducendo così il consumo di plastica. Inoltre, a breve, verranno implementati nel DAb due innovativi distributori automatici che consentiranno agli utenti di approvvigionarsi di altri generi di consumo in modalità self service».

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito dabdistributori.com

Tags: dab distributoriLombardiaLorenzo Guglielmettisireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video