Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A14: Cna Fita Abruzzo, continuano i disagi per gli autotrasportatori Dice Carota: "Gli sconti per ora sono solo annunciati, l'interruzione dei cantieri nei week end a noi non serve"

di Alessandro Pignatelli
05/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Per l’autotrasporto nessuna novità rilevante: i disagi lungo il tratto abruzzese della A14 rimangono e gli sconti sui pedaggi per adesso sono solo annunciati”. E’ il giudizio, sostanzialmente negativo, pronunciato dal presidente di Cna Fita Abruzzo, Gianluca Carota, all’indomani del vertice tenuto giovedì a Roma, organizzato dal ministero delle Infrastrutture, con i rappresentanti della società di gestione di Autostrade per l’Italia e i rappresentanti delle Regioni Abruzzo e Marche, oltre alle prefetture dei territori interessati: un incontro dedicato alla gestione nel periodo estivo dei complessi lavori di messa in sicurezza di gallerie e viadotti nel tratto compreso tra Pedaso e Pescara Nord. Interventi che producono numerose interruzioni, file e rallentamenti, tra cambi di carreggiata e sensi unici, con conseguenze particolarmente pesanti sui tempi di percorrenza degli operatori professionali del trasporto, sui loro costi e sulla stessa sicurezza.

Dai resoconti ufficiali pubblicati sul sito della concessionaria, osserva Carota, “emerge la decisione di interrompere i lavori nei week-end, ma a partire dalla metà di giugno. E quanto alle richieste di riduzioni dei pedaggi, che abbiamo rivolto nei giorni scorsi alla società, apprendiamo di ‘una piena disponibilità’ a valutare un programma di agevolazioni ma da realizzare solo attraverso la realizzazione di una App che è in fase di progettazione. Tutto qui”.

Per gli autotrasportatori, dunque, sono davvero pochi i motivi di soddisfazione: “Perché – argomenta ancora Carota – il grosso del nostro mondo utilizza l’autostrada nei giorni feriali, e non potrà dunque giovarsi granché delle interruzioni dei cantieri nei week-end: una decisione che può indubbiamente favorire il flusso delle auto private nel periodo di massima concentrazione del turismo, ma che a noi non serve, e che potrebbe comportare come conseguenza un afflusso lungo la parallela statale. Anche perché l’interruzione dei lavori nei fine settimana produrrà, come necessaria conseguenza, l’allungamento dei tempi di esecuzione dei lavori”.

Lo spinoso nodo-tariffe, infine: “Lo spostamento in avanti della decisione sulla nostra richiesta di riduzione delle tariffe – conclude Carota – significa che per ora si continueranno a patire i disagi senza alcuna effettiva contropartita”.

Tags: A14AbruzzoAutotrasportatoriCDENEWSCna Fita Abruzzo
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video