Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cambio al vertice della Cna di Jesi. Arriva Francesco Barchiesi: “Insieme per il rinnovamento di cui abbiamo bisogno”

di Marcello Guerrieri
04/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il congresso elettivo della Cna di Jesi e della Vallesina non ha avuto dubbi edall’unanimità ha indicato quale presidente Francesco Barchiesi, commerciante storico di Jesi con un’attività attività famigliare di mezzo secolo in città e gestita dallo stesso Barchiesi da trentaquattro anni.
“Il primo pensiero e ringraziamento va ad Alberto Possanzini, presidente uscente e a tutta la presidenza con cui abbiamo condiviso questo percorso lungo 8 anni – sono state le prime parole del neo presidente -. Quando mi è stata presentata l’opportunità di ricoprire questo ruolo, ho subito detto di sì perché sento di aver sposato questo progetto CNA partito diversi anni fa e che va nella giusta direzione. Stiamo uscendo da un anno e mezzo che definirei catartico per le imprese e per tutto il sistema. Sono convinto che questa nuova CNA, insieme, possa percorrere la strada del rinnovamento di cui tutti abbiamo bisogno. A partire dal tema del digitale. E la squadra che abbiamo formato, fra giovani e storiche figure dell’imprenditoria territoriale, saprà farlo.”

Ad aprire il congresso è stato, dopo il saluto del presidente provinciale di CNA, Maurizio Paradisi, il sindaco di Jesi Massimo Bacci: “Negli anni abbiamo sempre avuto una collaborazione importante con CNA e per questo voglio ringraziare il presidente uscente, Alberto Possanzini – ha specificato il primo cittadino -. Fra Comune e Associazione c’è sempre stato un confronto aperto nel massimo rispetto dei ruoli e delle competenze. Un rapporto che può essere prese da esempio di come le cose dovrebbero sempre funzionare. Come Comune di Jesi ci siamo impegnati per cercare di creare nuove opportunità per il territorio e per le imprese. Continueremo a farlo anche con la nuova presidenza a cui va un sincero in bocca al lupo.”

A conclusione dell’incontro un saluto commosso del presidente uscente, Alberto Possanzini il quale, cedendo il testimone al suo successore, si è detto certo che Barchiesi sarà all’altezza della responsabilità che questo ruolo porta con sé nei confronti del territorio, delle istituzioni e degli imprenditori che la CNA rappresenta.

Infine un benvenuto alla squadra “giovane e rinnovata” con nuovi volti dell’imprenditoria come Tittarelli Lucia, Grilli Roberto, Lardinelli Walter, Ciocia Sara, Ferretti Federico e figure storiche quali Ciattaglia Giorgio, Serini Simone, Tittarelli Graziano a testimonianza dell’importanza della continuità e dell’ottimo lavoro svolto.

Tags: BarchiesiCnaJesiMarche
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video