Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Costruzioni Ancona: Cardinali riconfermato alla presidenza Lo affiancheranno Nazzareno Baioni, Mauro Bassoletti, Corrado Cesarini, Monia Dell'Orso, Oled Didiliga, Marco Mazzufferri e Claudio Moronci

di Alessandro Pignatelli
03/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuta giovedì 27 maggio l’assemblea elettiva di CNA Costruzioni di Ancona al termine del webinar dedicato alla gestione documentale e procedurale della cessione dei crediti d’imposta derivanti dagli interventi ricompresi nei bonus edili a partire dal 110%.

Dopo un anno circa perso tra modifiche normative e novità interpretative, con l’avvio dei cantieri l’aspetto procedurale assume sempre maggiore centralità. La responsabile fiscale di CNA Servizi, Francesca Spinsanti, e lo specialista del settore Edilizia per Assiadriatica, Fabio Ragni, hanno illustrato le procedure, le modulistiche da produrre, i tempi di invio, accettazione e ristorno nei cassetti fiscali per l’ottimizzazione delle procedimenti di cessione. Sono stati affrontati e sciolti i dubbi ricorrenti sulla documentazione da produrre sulla gestione della pratica

L’incontro, avviato dalla relazione del presidente Cardinali, poi riconfermato alla guida per un nuovo mandato del comparto Edile di CNA Ancona, è stato anche l’occasione per presentare le attività svolte dal comparto nei quattro anni precedenti e illustrare gli obiettivi prioritari da sviluppare nel prossimo mandato. Forte l’attenzione verso i bonus che necessitano di semplificazioni nell’utilizzo e certezze nelle proroghe temporali della misura. Ad affiancare il presidente Cardinali nei prossimi anni saranno Nazzareno Baioni di Castelbellino, Mauro Bassoletti di Castelbellino, Corrado Cesarini di Sirolo, Monia Dell’Orso di Camerano, Oled Didiliga di Jesi, Marco Mazzufferi di Castelbellino e Claudio Moronci di Serra San Quirico.

Tags: CDENEWSCna Costruzioni AnconaMarche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video