Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ad Altamura, da Kyklos, la “pizza contemporanea” nasce dall’utilizzo di ottime farine, da una lunga maturazione dell’impasto e dall’utilizzo di prodotti pugliesi della dieta mediterranea per la farcitura I nutrizionisti invitano i loro clienti a degustare solo pizze che seguono questo metodo di lavorazione per evitare la sensazione di gonfiore ed una gran sete durante la notte

di Redazione
01/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Puglia si afferma sempre di più tra le regioni in cui è possibile degustare pizze di ottima qualità. Il punto di partenza è senza dubbio quello della digeribilità che si ottiene essenzialmente grazie all’utilizzo di buone farine e con la maturazione dell’impasto da 48 a 72 ore.

Una delle realtà più affermate che utilizza questa formula è senza dubbio la pizzeria Kyklos di Altamura (Ba) dove il titolare e chef Alessandro Nucera ed i suoi collaboratori hanno scelto da tempo farine del molino Quaglia e, in particolare, la “Petra 3”, una farina di tipo 1, macinata a pietra, derivante da grano al 100% italiano e senza tracce di glifosato.

 

1 di 4
- +

E’ proprio grazie a questa scelta che la pizza “contemporanea” di Kyklos si caratterizza per croccantezza (riveniente da una corretta gestione delle temperature di cottura che avviene in due fasi) e per la sofficità (la struttura della pizza è alta e alveolata grazie ad un impasto molto idratato, elastico e perfettamente lievitato).

Questa attenzione alle materie prime e ai processi innovativi di lavorazione ha generato anche i giudizi positivi di numerosi nutrizionisti i quali ai loro clienti che vogliono inserire la pizza nella dieta raccomandano di degustare pizze di questo tipo, proprio grazie alla loro digeribilità.

Ma a rendere le pizze gourmet di Kyklos ancora più buone contribuisce in maniera determinante la scelta di condimenti, scelti tra i prodotti “igp” e “doc” della Puglia, inseriti a pieno titolo nella dieta Mediterranea.

Il riferimento, per la farcitura, è al capocollo di Martina Franca, alla fonduta di “pallone di Gravina”, alle favette fresche, ai carciofi fritti, ai gamberi rossi di Gallipoli ed a tante altre prelibatezze di questa regione adriatica.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’articolo Ansa Nucera (Kyklos): buone farine e una lunga maturazione dell’impasto per degustare un’ottima pizza

Visita il Sito www.pizzeriakyklos.it

Tags: alessandro nucerakyklosPugliasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video