Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pesca, via al nuovo bando FEAMP da 400mila euro Per la protezione e il ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili è stato lanciato un nuovo bando del FEAMP dal valore di 400mila euro

di Giulia Spalletta
28/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Abbiamo bandito la misura 1.40 del Fondo Europeo Affari Marittimi e Pesca (FEAMP) destinata alla “Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili” stanziando 427.926,15 euro. Ci rivolgiamo a pescatori, armatori di imbarcazioni da pesca iscritti nel Registro delle imprese di pesca, consigli consultivi, organizzazioni di pescatori riconosciute, organismi non governativi in partenariato con organizzazioni di pescatori riconosciute, organismi scientifici o tecnici di diritto pubblico. Sono previsti i seguenti interventi: sistemi di raccolta da parte dei pescatori di rifiuti dal mare, una migliore gestione o conservazione delle risorse biologiche marine, dei siti NATURA 2000, delle zone marine protette, azioni volte a mantenere e favorire la biodiversità e i servizi ecosistemici”.

Lo dichiara in una nota l’Assessore Agricoltura, Foreste, Promozione della filiera e della cultura del cibo, Pari opportunità della Regione Lazio, Enrica Onorati.

“Parliamo di una misura strategica, perché rappresenta, prima ancora di un valido sostegno economico, uno strumento per rendere efficace il patto tra i pescatori e la comunità sulla sostenibilità della pesca, favorendo la biodiversità e i servizi ecosistemici. I pescatori proprio con questa misura interpretano più profili della propria professione, curando il mare in alleanza tra loro e con soggetti scientificamente qualificati. Abbiamo già finanziato da inizio mandato, proprio con la 1.40, 8 progetti regionali, di cui sette – a oggi – sono stati realizzati completamente su azioni importanti per l’ecosistema come: la tutela della presenza dei delfini tra la foce del Tevere e le Isole, strutture di protezione per il ripopolamento sperimentale nell’Alto Lazio, indagini scientifiche sugli impatti sulla fauna nonché la rimozione di attrezzi da pesca perduti a largo di Anzio”, conclude l’assessore regionale.

Tags: CDENEWSLaziopesca
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video