Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

LAZIOcrea S.p.a, oltre 8 milioni per associazioni culturali e di promozione sociale Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha annunciato che entro il mese di giugno verranno finanziate tutte le Associazioni culturali e di Promozione Sociale del Lazio

di Giulia Spalletta
26/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
“Verranno finanziate entro giugno tutte le Associazioni culturali e di Promozione Sociale del Lazio anche appartenenti al Terzo Settore e aventi diritto che hanno presentato domanda di ristoro” – Ad annunciare la notizia il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

Si sono concluse, infatti, le procedure di controllo richieste dalla Regione Lazio per accertare la validità di tutte le richieste di contributo una tantum a fondo perduto presentate da parte delle associazioni attive nella promozione, nella produzione e nella formazione artistica e culturale. Con questo stanziamento le associazioni culturali e APS hanno potuto usufruire di un contributo una tantum a fondo perduto pari a 5.500 euro o 9 mila euro nel caso sostenessero anche le spese di uno spazio per lo svolgimento delle proprie attività.

LAZIOcrea S.p.A., che ha seguito il procedimento, ha eseguito tutte le dovute verifiche, arrivando all’esclusione per assenza di requisiti di oltre 400 richiedenti. Ora, dunque, grazie a un ulteriore stanziamento di oltre 1,4 milioni di euro che verrà approvato con provvedimento di Giunta nei prossimi giorni si procederà con un secondo scorrimento della graduatoria di tutti i soggetti ammissibili.

“La Regione Lazio per questo specifico settore ha messo in campo, dall’inizio della pandemia, oltre 8 milioni di euro. Il nostro lavoro per assicurare la ripresa a tutte le associazioni del territorio continua e non intende fermarsi. Queste associazioni sono esperienze importanti per il Lazio, centri di connessione fondamentali tra il cittadino e il territorio e punti nevralgici di socialità e cultura. Per questo, come avevamo promesso, abbiamo messo a disposizione nuove importanti risorse affinché queste realtà siano aiutate nel proseguire le proprie attività” ha commentato il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

“Con questo ulteriore stanziamento di oltre 1,4 milioni di euro andiamo a ristorare altre 222 realtà associative della nostra regione. Grazie a questo provvedimento è stato possibile ristorare in totale 1.231 associazioni a fronte di un impegno finanziario complessivo di oltre 8,2 milioni di euro”, ha aggiunto il Capo di Gabinetto della Regione Lazio, Albino Ruberti.

Tags: CDENEWSCulturaLazioRistori
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Pioggia di missili sull'Ucraina. Zelensky: "Dateci artiglieria moderna"
    Finora 2.811 i missili russi. Maxi scambio di prigionieri Mosca-Kiev, 95 dell'Azovstal
  • Wimbledon: Djokovic e Sinner avanti, Ruud la delusione
    Già fuori norvegese n.3 seeding, così come Raducanu fra le donne
  • Chelsea sogna Neymar e De Ligt, Hincapié è Roma-Milan
    Juve non molla per Zaniolo. Dani Alves si è offerto allo Spezia
  • Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
    Il premier torna a Roma in anticipo, il leader 5s da Mattarella
  • Lukaku: 'Ritorno all'Inter per segnare tanto'
    Zhang accoglie Romelu, grazie per essere tornato. Il centravanti belga avrà la maglia n 90: 'Darò tutto per far felici tifosi e compagni. Per me è come tornare a casa'
  • Tuffi: Santoro baby record, argento a 15 anni
    Sul secondo gradino del podio con Pellecani nei 3 m. sincro misti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza