Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Treemme, noleggio di auto, furgoni e mezzi con celle frigorifere a temperatura controllata Maurizio, Massimo e Marco Ciottoli hanno fondato una nuova società con servizi sempre più specifici per la clientela

di Redazione
25/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il noleggio di auto e mezzi per i trasporti ha subito negli ultimi anni una crescita costante. I servizi richiesti puntano alla qualità e alla diversificazione: non solo macchine per gli spostamenti, ma anche furgoni per traslochi o per trasporto merci più varie oltre alle celle frigorifere. “Per questo motivo abbiamo deciso di ampliare il nostro parco mezzi, puntando su diverse tipologie per arrivare ad un pubblico più ampio”, spiega Maurizio Ciottoli, fondatore insieme al fratello Massimo e al figlio Marco di Treemme, società di noleggio.

Treemme nasce dall’esperienza dei fratelli Ciottoli, che già dagli anni ’60 operavano nel mondo delle auto ereditando la passione e l’officina creata dal proprio padre, che negli anni successivi ampliavano la struttura anche nel soccorso e assistenza stradale in collaborazioni con l’Aci, e di servizi diretti per case automobilistiche prestigiose come Maserati e Ferrari. Oggi il business è cambiato e in continuo divenire: l’ultima mossa punta al noleggio delle celle frigorifere a temperatura controllata.

Qual è l’esigenza in questo ambito? “Dai medicinali al cibo, i mezzi con celle frigorifere rispondono a numerose problematiche”, osserva Maurizio Ciottoli. E Treemme ha investito nel campo con furgoni capaci di trasportare alimentari e surgelati o prodotti in ambito sanitario che richiedono diverse gradazioni, da 0° fino a -20. I furgoni con celle frigorifere sono utili anche per il trasporto di catering, che al termine della crisi sanitaria riprenderanno pienamente l’attività. Il parco mezzi di Treemme conta numerose tipologie di furgoni, con gamma dai 5 ai 24 metri cubi, dal classico Fiorino all’Iveco Daily, passando ai box del Master. Tra le altre possibilità di noleggio, mezzi capaci di arrivare ai 35 quintali e, se richiesto, anche oltre: infatti la società dei fratelli Ciottoli noleggia anche trattori stradali e semi rimorchi. L’esigenza di diversificare il business ha portato Treemme anche sul fronte del rimessaggio l’azienda ha un ampio spazio di 7000 mq, riconvertito per ospitare barche, gommoni, camper, con 90 piazzole a disposizione.

“Quello che le persone ci chiedono è la personalizzazione del servizio — sottolinea Maurizio Ciottoli —, per questo motivo il nostro lavoro si svolge con la flessibilità necessaria per andare incontro alle esigenze della clientela”.

Tags: Marco CiottoliMassimo CiottoliMaurizio CiottoliQuarrata (PT)sireputationToscanaTreemme
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video