Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Annunciata Macelleria, a Milano, da 25 anni seleziona e prepara carni di qualità Dal 1996 il piccolo negozio di via Dell’Annunciata punta sulla qualità di carni italiane ed estere. Recentemente ha allestito una cucina per preparare anche piatti di rosticceria

di Redazione
25/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dall’insorgere della pandemia di Covid 19, secondo i dati di Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) l’acquisto di carne tra le famiglie italiane è aumentato di circa il 10%. “E’ vero – conferma Mauro Brun, titolare insieme alla moglie Antonella de L’Annunciata Macelleria di Milano – anche noi abbiamo notato un aumento di vendite ma l’aspetto che ci ha maggiormente e piacevolmente sorpreso è che c’è, sempre di più, una ricerca di carne di qualità e genuina, con clienti consapevoli e attenti alla propria salute e alle caratteristiche nutrizionali e dietetiche del prodotto”.

Nella foto: Andrea, Enrico, Cristiano, Mauro, Antonella, Caterina

Mauro Brun è macellaio dal 1980, da quando era ragazzino, e la sua passione e curiosità, che emergono da ogni sua parola, lo hanno portato ad ottenere importanti riconoscimenti.  Nel 1996, dopo anni esperienza nel settore, da dipendente, ha deciso di aprire L’Annunciata Macelleria che deve il suo  nome alla via nella quale sorge, via Dell’Annunciata, nel cuore di Milano, tra il Quadrilatero della Moda e Brera. In vendita solo carni di altissima qualità come la fassona piemontese, il sanato piemontese, polleria ruspante, angus scozzese allevato ad erba, costate di pezzata rossa bavarese frollate a secco. Mauro Brun lavora artigianalmente le mezzene, con metodo tradizionale, sezionando i tagli per i diversi tipi di cottura.  “La nostra – spiega – è una clientela fedele ed affezionata. Oggi vengono i figli ed i nipoti di quei primi clienti che ci hanno dato fiducia 25 anni fa e noi offriamo loro sempre la stessa attenzione mantenendo alto il discorso di qualità e cercando di venire incontro alle diverse esigenze. Per esempio, seguendo le richieste di molti clienti, abbiamo allestito una cucina per preparare piatti di rosticceria, oltre ai prodotti pronti per cuocere”.

Nella macelleria L’Annunciata gli animali vengono scelti accuratamente, selezionando stalle ed allevamenti d’origine. “E poi assaggiamo molto – osserva divertita Antonella – anche per la curiosità di sperimentare carni diverse. La forza della nostra piccola bottega credo sia proprio la grande dedizione al lavoro che accomuna tutto lo staff, giovane e professionale. Lo abbiamo visto anche nei periodi più duri della pandemia, quando tutti si sono messi a disposizione per non far mancare nulla ai nostri clienti e restare loro vicini con consegne a domicilio”.

Tags: Antonella BrunL’Annunciata MacelleriaLombardiaMauro BrunMilanosireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Il Pil a +3,9% nel 2022, oltre le stime del governo
    Istat: nel quarto trimestre inversione di rotta a -0,1%. Crescita acquisita per il 2023 a +0,4%
  • Violenza sessuale di gruppo,condannati 5 calciatori a Verona
    Sei anni a testa a ex giocatori della Virtus. Faranno ricorso in appello
  • Agguato nel Frusinate, clinicamente morto giovane 18enne
    Aggressori in fuga. L'ipotesi investigativa punta sulla guerra tra bande giovanili. A sparare due persone a bordo di uno scooter. Si ascoltano i testi. Il sindaco: 'Più controlli'
  • Roma, tifosi inseguono e minacciano Nicolò Zaniolo
    La madre del calciatore: 'Tutto quest'odio è eccessivo'. Friedkin: 'È fuori dal nostro progetto tecnico'
  • Per ex dipendente Meta, app Facebook scarica batteria smartphone
    Social metterebbe sotto stress dispositivi per testare funzioni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video