Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rinaldo Testa (Agiter Investigazioni): “Professionalità e presenza sul territorio per garantire ovunque la qualità del servizio” La società, che conta cinque sedi tra Roma e Milano, è specializzata in indagini aziendali e può contare sulle competenze di un ufficio legale interno, pronto a valutare l’efficacia delle prove raccolte

di Redazione
24/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’obiettivo di un buon investigatore non è solo individuare la verità, ma anche e soprattutto trovare prove efficaci e difficili da invalidare che possano dimostrarla. Il lavoro, quindi, non si riduce al semplice appostamento, ma a una serie di azioni previste e coordinate che coinvolgono diversi soggetti e che richiedono una struttura solida e ben organizzata.

“È per questo che abbiamo deciso di creare una realtà presente sul territorio del centro e nord Italia in modo capillare” spiega Rinaldo Testa, fondatore di Agiter Investigazioni, società con sedi a Roma e Milano, che a breve sbarcherà anche a Firenze e Bologna. I vantaggi di questa scelta si rilevano su diversi fronti: “Evitiamo di spostarci per lunghe trasferte, il che ci rende competitivi a livello economico perché il cliente non deve pagare spese supplementari. E non dovendoci affidare a società con sedi in altre città riusciamo a garantire il nostro standard qualitativo”.

 

1 di 5
- +
Rinaldo Testa - AG.I.TE.R Investigazioni
Rinaldo Testa - AG.I.TE.R Investigazioni
Rinaldo Testa - AG.I.TE.R Investigazioni
Rinaldo Testa - AG.I.TE.R Investigazioni

Tutto ciò si inserisce all’interno di un percorso fatto di passi graduali e scelte ragionate, come quello personale di Testa, che si è avvicinato al mondo dell’investigazione dopo aver prestato servizio nell’Esercito. La passione per indagini e ricerche, che a 23 anni lo ha spinto a iniziare a lavorare per alcune agenzie romane, nel tempo si è unita alla consapevolezza, data dall’esperienza accumulata sul campo, di potersi mettere in proprio, portandolo nel 2006 ad aprire la sua agenzia. La regola era sempre quella dei piccoli passi: da qui la scelta di non gettarsi subito nel “mare” di Roma, ma di darsi il tempo di crescere e strutturarsi a Tivoli. La Capitale (dove oggi le sedi sono due) arriva due anni dopo, mentre l’apertura del primo dei due uffici milanesi è del 2019. Oggi le sedi sono cinque e Agiter non è più un’agenzia, ma un’azienda strutturata capace di garantire servizi di livello in tutto il Centro-Nord. Lo dimostra il fatto che – unica azienda del settore in Italia – abbia ottenuto ben tre certificazioni Iso: la 9001, garanzia di qualità, la 27001 per la gestione della sicurezza delle informazioni e la 37001 per la gestione dell’anticorruzione.

La società, pur operando anche per privati, è specializzata nel settore aziendale. “La problematica più comune è l’assenteismo con violazioni compiute durante i periodi di malattia o i permessi concessi nell’ambito della legge 104 del 1992 per assistere parenti disabili” racconta Testa. Si tratta di una criticità che, soprattutto in un periodo complesso come quello attuale, nessuna azienda dovrebbe sottovalutare “sia per tutelare i propri affari evitando così eventuali pregiudizi economici, sia per garantire un clima positivo tra i dipendenti, che invece l’assenteismo rimasto impunito rischierebbe di deteriorare. L’eventuale azione di licenziamento mossa nei confronti del dipendente assenteista avrebbe una finalità deterrente, limitando nel breve periodo nuovi episodi che potrebbero danneggiare l’azienda”.

Tra le caratteristiche più apprezzate di Agiter, soprattutto da parte delle aziende, c’è la presenza di un ufficio legale interno. “Le prove raccolte dagli investigatori vengono analizzate dall’avvocato che ne mette in luce le criticità impedendo alla controparte di produrre in tribunale elementi che giochino a proprio favore – spiega Testa – Il nostro legale, inoltre, predispone il materiale prodotto in modo che sia più facile da utilizzare per gli avvocati del cliente rapportandosi direttamente con loro e creando al contempo una stretta collaborazione”. La solidità della società emerge anche dall’importante parco mezzi a disposizione di ogni sede, dotato di auto, furgoni e moto, e dalla scelta di assumere a tempo indeterminato tutto il personale.

“È importante dare ai collaboratori la stabilità e le sicurezze necessarie per potersi dedicare al lavoro con massimo impegno e tranquillità, contribuendo in maniera costante alla loro formazione e alla crescita professionale di ciascun dipendente. La formazione, del resto, è un aspetto essenziale: ogni nostro dipendente segue tre corsi all’anno – spiega Testa – Senza considerare poi i vantaggi per l’azienda, che può garantire la continuità del servizio assicurando al cliente la presenza dell’agente che si era occupato del caso anche a distanza di anni”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Agiter Investigazioni

Leggi anche Rinaldo Testa (Agiter Investigazioni): “Assenze per malattia e legge 104, le prove efficaci grazie al supporto legale”

Leggi l’approfondimento Ansa Testa (Agiter Investigazioni): “Malattia e legge 104, le prove efficaci per stanare i furbetti”

Tags: Agiter InvestigazioniLazioLombardiaMilanoRinaldo Testaromasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video