Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo Marche: il ct Roberto Mancini testimonial degli spot L'allenatore della Nazionale italiana di calcio sarà il protagonista degli spot di promozione in tv e in radio

di Alessandro Pignatelli
22/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roberto Mancini, commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, presenta le sue Marche in uno spot: “Il terreno di gioco su cui ho mosso i primi passi. Farò di tutto per farvi conoscere questa straordinaria bellezza. Siamo pronti per una nuova stagione”. L’ex calciatore della Sampdoria parla durante gli spot video e radio realizzati per la campagna promozionale turistica della regione.

Si comincia oggi, sabato 22 maggio, e si andrà avanti fino alla fine di agosto. Ai prossimi campionati europei di calcio, il brand Marche sarà implicitamente valorizzato proprio dalla presenza sulla panchina azzurra di Mancini. Gli spot sono stati presentati, venerdì 21 maggio, durante un’anteprima stampa a Palazzo Raffaello, dal presidente della Regione Francesco Acquaroli e da Massimiliano Polacco, delegato al Turismo della giunta della Camera di Commercio delle Marche. Mancini si è collegato da remoto.

“La Regione poteva fare a meno del testimonial, perché la bellezza delle Marche è unica, parla da sola. Il merito è tutto del territorio”, il commento del mister dopo gli apprezzamenti ricevuti per la qualità degli spot girati. “Spero che siano un buon viatico per la ripresa della nostra regione: ne abbiamo particolarmente bisogno”.

Acquaroli ha detto: “Ci sarà sicuramente un’amplificazione dell’effetto entusiasmo, innescato dal testimonial Mancini. La speranza è che, grazie a lui, le Marche possano essere meglio identificate e riconoscibili attorno all’offerta turistica che proponiamo ai mercati nazionale e internazionale”. Il presidente ha auspicato “una stagione estiva di ripresa, all’insegna della destagionalizzazione richiesta dai mercati internazionali. Quanto realizzato con l’impegno di Roberto Mancini va vissuto come punto di inizio e non di arrivo delle strategie promozionali delle Marche”.

Polacco è rimasto colpito dal “piglio che mette Mancini quando dice che siamo pronti per la prossima stagione, sintesi della forza e della voglia di ripartire di tutti i marchigiani. Sono spot che danno molta energia. Quando i nostri imprenditori lo vedranno, saranno stimolati a partecipare a questa sfida in cui è in gioco l’economia turistica del territorio: quest’anno dobbiamo lavorare per fare il tutto esaurito”.

Nel 2020, a causa della pandemia, le scelte turistiche sono state last-minute, verso località non troppo lontane e facilmente raggiungibili. Anche nel 2021, le Marche – grazie a una posizione centrale e baricentrica rispetto all’Italia – si candidano a ottenere ottimi risultati di presenze. Gli spot saranno lanciati in tv, per radio, sulla carta stampata e tramite i canali digital.

Tags: CDELOCALMarcheRoberto ManciniSpot
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video