Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confesercenti Ascoli Piceno e Fermo: Piotti Velenosi nuova presidente All'assemblea elettiva ha preso parte anche la presidente nazionale Patrizia De Luise, in collegamento video

di Alessandro Pignatelli
20/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La presidente nazionale Patrizia De Luise ha preso parte, in collegamento video, all’Assemblea elettiva della Confesercenti di Ascoli Piceno e Fermo che ha visto l’elezione di Angiolina Piotti Velenosi presidente, Elena Capriotti direttore Provinciale, Antonia Fanesi vice presidente vicario e Andrea Manfroni vice presidente.

Nel fare i migliori auguri alla neo eletta presidente Piotti Velenosi e alla direttrice Capriotti, la pesidente nazionale De Luise ha sottolineato: “C’è la speranza di poter tornare presto in presenza a visitare i territori perché il lavoro d’insieme consente di raggiungere traguardi più grandi. Incontri che consentono di lavorare ancor più efficacemente in tutela delle imprese e aiutarle in una difficilissima ripresa, dopo questo annus horribilis, causato dalla pandemia, che ha messo in ginocchio molte realtà imprenditoriali. Questo è il 50esimo anno di vita di Confesercenti, e come ha sempre fatto in questi anni, e continuerà a fare in futuro, l’Associazione non si è risparmiata ed ha lavorato con serietà e continuità per poter essere vicina alle aziende e portare le loro istanze nelle sedi opportune. Imprese che incidono sullo sviluppo economico dei territori e che sono una grande ricchezza per il Paese”.

Alla riunione hanno preso parte anche l’assessore regionale al Bilancio e al Demanio Guido Castelli e il presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini, i vertici di Banca del Piceno, il presidente Mariano Cesari ed il vice presidente Claudio Censori, la direzione di Banca del Fucino. Presenti i presidenti di tutte le Federazioni.

“Mi impegnerò e darò il mio contributo per la crescita della nostra Associazione – ha detto la neo eletta presidente Piotti Velenosi – per un rilancio della Associazione che porti a una Confesercenti di Ascoli Piceno e Fermo più attrattiva e ospitale, politicamente incisiva a livello territoriale; rinnovata nella capacità di rendere servizi innovativi integrandoli con una solida offerta digitale”.

Tags: Angiolina Piotti VelenosiCDENEWSConfesercenti Ascoli Piceno e FermoMarche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video