Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concessionaria Guglielmo De Nuzzo: inarrestabile il nuovo trend che include auto mild hybrid, full hybrid ed elettriche Il mondo dell'auto sta guardando al futuro: in particolare le auto a zero emissioni disegnano il nostro domani, che sarà sempre più segnato dalle nuove auto a batteria

di Redazione
20/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il mondo dell’auto sta guardando al futuro con la speranza e l’obiettivo di superare l’attuale crisi – introduce la Dott.ssa Vittoria De Nuzzo, amministratrice unica dell’omonima concessionaria. Si evidenzia l’inarrestabile trend dell’elettrificazione che include decine di linee mild hybrid, full hybrid ed elettriche. In particolare le auto a zero emissioni ci dicono che gli anni a seguire saranno dominati dalle nuove auto a batteria”.

La Concessionaria Renault e Dacia, fondata nel 1971 da Guglielmo De Nuzzo, è attualmente operativa nelle due sedi di Casarano e Maglie. L’azienda si poggia sulle solide basi di una famiglia, che ha saputo mantenere intatti i valori umani e professionali, grazie alla sua incredibile energia positiva, alla passione per le auto, ma soprattutto la passione e l’impegno nel lavoro.

“L’esperienza maturata in cinquant’anni di attività, ci permette di poter affermare che conosciamo molto bene il nostro lavoro – prosegue la Dott.ssa De Nuzzo. E’ ormai evidente che il mercato dell’automobile sta vivendo una vera e propria rivoluzione, con modelli di ogni genere e per tutte le tasche, nati appunto per soddisfare una clientela sempre più esigente ed informata”.

Le tendenze che stanno trainando il mercato globale sono soprattutto i nuovi suv e le auto crossover, per i quali non sembra esserci crisi. I modelli più piccoli stanno addirittura rubando clienti alle più economiche utilitarie che, fino a qualche anno fa, almeno in Italia, erano molto in voga.

“Tra i suv compatti Arkana è la novità targata Renault, già disponibile presso i nostri saloni – prosegue la Dott.ssa De Nuzzo. Le sue caratteristiche sono estremamente performanti, la sua linea filante ne fa un concentrato di eleganza, sportività e robustezza”.

L’eleganza dell’abitacolo integra comfort e innovazione grazie a tecnologie innovative e intuitive. Con i sistemi di assistenza alla guida Renault easy drive è possibile godere il viaggio fruendo di un ecosistema completo di connettività a bordo.

“Altra proposta disponibile presso i nostri punti è la Dacia Spring – aggiunge la Dott.ssa De Nuzzo – una citycar elettrica low-cost in stile crossover che, grazie agli incentivi per la rottamazione, la si porta a casa con meno di dieci mila euro ed è sicuramente l’auto a batteria più a buon mercato”.

Omologata per quattro persone, la Dacia Spring è spaziosa e confortevole inoltre, l’app gratuita MY Dacia consente, tramite telefonino, di accedere a informazioni ‘extra’ di fondamentale importanza per un’auto elettrica: il livello di carica della batteria, l’autonomia disponibile e la localizzazione dei punti di ricarica più vicini.

“Che si tratti di veicoli nuovi o usati, la scelta di acquistare un’automobile va valutata con molta attenzione, poiché spesso si tratta di una spesa abbastanza importante per una famiglia media – conclude la Dott.ssa De Nuzzo. Un buon concessionario conosce perfettamente sia le autovetture proposte in vendita che le esigenze dei propri clienti, per questo la consulenza rappresenta uno dei principali servizi ed è uno dei pilastri su cui si fonda la nostra mission. Questo è reso possibile grazie ad un solido ed efficiente team di professionisti”.

Per saperne di più visita il sito web www.denuzzospa.it

Tags: CasaranoConcessionaria Renault e DaciaGuglielmo De NuzzoMagliePugliaVittoria De Nuzzo
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video