Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fai Cisl Emilia Centrale: Donnarumma nuovo segretario Succede a Vittorio Daviddi, che è andato in pensione e che è stato ringraziato dai sindacalisti presenti a Modena

di Alessandro Pignatelli
19/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Fai Cisl Emilia Centrale ha un nuovo segretario generale: si tratta di Daniele Donnarumma. Lo ha eletto il direttivo della federazione agroalimentare territoriale, che si è riunita oggi in presenza a Modena, nel rispetto delle normative anti-covid. Erano presenti il segretario generale della Fai Cisl nazionale Onofrio Rota, il segretario generale della Cisl Emilia Centrale William Ballotta e il segretario generale della Fai Cisl regionale Daniele Saporetti.

Donnarumma ha 53 anni ed esperienze sindacali tra gli alimentaristi dal 1996. E’ stato segretario di zona della Cisl Sassuolo, oltre ad aver esercitato diversi ruoli in più categorie. “Il mio obiettivo – ha detto il sindacalista, ringraziando la federazione per la fiducia riconosciuta – sarà quello di rafforzare ancora di più la nostra rappresentanza in un territorio ad alta vocazione produttiva in tutte le filiere agroalimentari: le province di Modena e Reggio Emilia hanno un tessuto produttivo di grande rilevanza, con la presenza anche di importanti realtà della trasformazione alimentare, specialmente nel comparto delle carni, dove occorre un costante impegno per affermare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori impiegati in tante cooperative spurie”.

Affiancheranno Donnarumma Daniele Sozzi e Antonella Di Tella, eletti nella segreteria. Il nuovo segretario prende il posto di Vittorio Daviddi, che è andato in pensione e che ha combattuto battaglie importanti, per esempio in Italpizza, dove “dal gennaio 2022 sarà finalmente applicato il contratto nazionale dell’industria alimentare”.

“Da parte mia e da tutta la segreteria nazionale – ha affermato il segretario Generale della Fai Cisl nazionale Onofrio Rota, che ha concluso l’incontro – auguri di buon lavoro e congratulazioni a Daniele e a tutta la federazione territoriale. I cambiamenti messi in campo dalla Fai Cisl sono tutti rivolti a migliorare la nostra rappresentanza con il radicamento nel territorio e la vicinanza alla persona. Un grande ringraziamento a Vittorio per le tante battaglie condotte in questi anni con passione e costante attenzione al dialogo e agli strumenti della contrattazione”.

Durante l’assemblea si è parlato della perdita delle giornate lavorative in agricoltura, quasi al 4 per cento in Emilia Romagna a causa del covid e delle calamità naturali, della mobilitazione generale dei sindacati di categoria che ha portato all’ottenimento del bonus per gli operai agricoli, inserito nel Decreto Sostegni Bis.

“Il nostro giudizio si baserà sulle scelte concrete di Governo e Parlamento – ha detto Rota – ma certamente va riconosciuto che grazie alle nostre battaglie e al nostro lavoro di interlocuzione abbiamo ottenuto impegni non scontati su tanti temi prioritari, tra i quali una cassa integrazione anche per i pescatori, la disoccupazione Naspi per i lavoratori in legge 240, la condizionalità sociale nella riforma della Pac, che ci auguriamo venga approvata nel trilogo europeo di fine mese”.

Tags: CDEARTICLEDaniele DonnarummaEmilia RomagnaFai Cisl Emilia Centrale
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Il Pil a +3,9% nel 2022, oltre le stime del governo
    Istat: nel quarto trimestre inversione di rotta a -0,1%. Crescita acquisita per il 2023 a +0,4%
  • Violenza sessuale di gruppo,condannati 5 calciatori a Verona
    Sei anni a testa a ex giocatori della Virtus. Faranno ricorso in appello
  • Agguato nel Frusinate, clinicamente morto giovane 18enne
    Aggressori in fuga. L'ipotesi investigativa punta sulla guerra tra bande giovanili. A sparare due persone a bordo di uno scooter. Si ascoltano i testi. Il sindaco: 'Più controlli'
  • Roma, tifosi inseguono e minacciano Nicolò Zaniolo
    La madre del calciatore: 'Tutto quest'odio è eccessivo'. Friedkin: 'È fuori dal nostro progetto tecnico'
  • Per ex dipendente Meta, app Facebook scarica batteria smartphone
    Social metterebbe sotto stress dispositivi per testare funzioni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video