Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cosimo Cannizzo, Crisi Solution: “Il metodo P.R.G., Programma di Risoluzione Globale, per aiutare gli imprenditori in crisi” La società supporta il titolare che rischia il fallimento coordinando l’attività di avvocati e commercialisti nell’interesse del cliente, che paga solo dopo essere rientrato in possesso delle proprie disponibilità

di Redazione
18/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel momento in cui un’azienda entra in crisi, l’imprenditore viene colpito non solo in quanto uomo d’affari, ma anche e soprattutto come persona, che vede mancare tutte le proprie certezze oltre alla disponibilità economica. “In Tribunale, in caso di fallimento, entra l’uomo, che ne esce devastato e letteralmente massacrato nel caso in cui non abbia nervi d’acciaio” spiega Cosimo Cannizzo, che parla per esperienza: “Ero dato per finito, avevo il 3 per cento di possibilità di salvare la mia azienda, ma ho trovato il modo di farlo”. Grazie a un “sistema” che oggi l’imprenditore, cresciuto in una famiglia di costruttori da tre generazioni, mette a disposizione di tutti attraverso Crisi Solution, la società creata nel 2018 come risposta alle tante chiusure aziendali determinate dalla crisi del settore immobiliare.

 

1 di 4
- +

Quando un’azienda va in difficoltà le figure dell’avvocato e del commercialista sono fondamentali, poiché devono lavorare insieme e nell’interesse dell’impresa per cercare di salvarla. Non è scontato, però, che questo avvenga, soprattutto nel caso in cui il titolare dell’azienda sia provato dalla situazione e incapace di mantenere il controllo. “Se l’imprenditore è in difficoltà non riesce a pagare le persone che lavorano per lui, compresi avvocati e commercialisti, che potrebbero decidere di non impegnarsi a fondo per salvare l’attività – spiega Cannizzo – In questi casi manca un collettore, una figura capace di coordinare e controllare il lavoro di tutti i professionisti coinvolti, che in presenza di procedure complesse sono numerosi: l’avvocato della società, quello civilista e il tributarista oltre a diverse altre figure”. Crisi Solution si inserisce proprio in questo contesto, rappresentando gli interessi dell’imprenditore. “Prima si fa una valutazione sullo stato dell’attività per capire se ci siano i margini d’intervento per tentare il salvataggio” sottolinea Cannizzo, che in caso di esito positivo prende in carico la società: “È importante sviluppare meccanismi di comunicazione che responsabilizzino tutti i professionisti, nessuno escluso. Deve essere evidente a tutti che il possibile salvataggio dell’impresa passa attraverso il convogliamento e coordinamento delle competenze di tutti i professionisti coinvolti. È basilare, quindi, avere in coscienza che l’imprenditore si sta affidando a loro come ultima istanza. La novità principale sta nel fatto che almeno nella prima fase l’azienda agisce gratuitamente e l’imprenditore paga per i servizi ricevuti solo in seguito, con le risorse di cui entrerà in possesso dopo il salvataggio”. Il concetto alla base dell’azione di Crisi Solution è proprio quello di dare un’ultima chance all’imprenditore, che spesso per salvare l’azienda ha già utilizzato i propri risparmi e dato in garanzia la casa o il capannone sede dell’azienda e vede messo in discussione il futuro suo e della propria famiglia. “È importante cogliere l’aspetto emotivo – aggiunge il titolare – le difficoltà che la persona si trova ad affrontare assumono le dimensioni di un vero dramma umano. D’altra parte, in Italia, il fallimento è considerato come una macchia difficile da cancellare, al contrario di quanto accade negli Stati Uniti, dove il fallimento è considerato un’opportunità per imparare dai propri errori e in un certo senso risulta quasi essere una garanzia tra le esperienze di un imprenditore”. Anche per questo in tali situazioni è essenziale non sottovalutare l’aspetto umano, per evitare che si arrivi a un epilogo drammatico come già accaduto in passato.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’articolo Ansa Cannizzo, Crisi Solution: “Così aiutiamo gli imprenditori in difficoltà a salvare la propria azienda”

Tags: Cosimo Cannizzocrisi solution
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Il Pil a +3,9% nel 2022, oltre le stime del governo
    Istat: nel quarto trimestre inversione di rotta a -0,1%. Crescita acquisita per il 2023 a +0,4%
  • Violenza sessuale di gruppo,condannati 5 calciatori a Verona
    Sei anni a testa a ex giocatori della Virtus. Faranno ricorso in appello
  • Agguato nel Frusinate, clinicamente morto giovane 18enne
    Aggressori in fuga. L'ipotesi investigativa punta sulla guerra tra bande giovanili. A sparare due persone a bordo di uno scooter. Si ascoltano i testi. Il sindaco: 'Più controlli'
  • Roma, tifosi inseguono e minacciano Nicolò Zaniolo
    La madre del calciatore: 'Tutto quest'odio è eccessivo'. Friedkin: 'È fuori dal nostro progetto tecnico'
  • Per ex dipendente Meta, app Facebook scarica batteria smartphone
    Social metterebbe sotto stress dispositivi per testare funzioni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video