Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grazie al contributo di Fibraweb banda larga veloce e sicura in due dei centri vaccinali più importanti dell’Umbria In questo periodo di emergenza Covid, il provider umbro ha collegato con la fibra ottica due dei centri vaccinali più importanti dell’Umbria: il Palazzetto dello Sport di San Mariano e il Parco della Bellezza di Solomeo, gestito dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli

di Redazione
17/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da sempre in prima linea per incrementare la produttività di aziende private ed enti pubblici, Fibraweb, operatore nazionale di telecomunicazioni con sede a Corciano (PG) e da un decennio realtà consolidata in tutta l’Umbria, si è reso protagonista di una bella iniziativa che denota grande attenzione e sensibilità per la propria regione, arrivata da qualche settimana in cima alla classifica nazionale per la somministrazione delle dosi di vaccino anti Covid.

Per la campagna vaccinale, che sta riscuotendo un grande successo, Fibraweb ha infatti eseguito i lavori per portare la sua fibra ottica dedicata a due dei centri vaccinali più importanti dell’Umbria: il Palazzetto dello Sport di San Mariano (sotto la gestione dell’USL Umbria e con rete fornita dal Comune di Corciano) e il Parco della Bellezza di Solomeo, gestito dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli.

Il comune di Corciano, già collegato con la rete dedicata di Fibraweb per la gestione di tutti i servizi, strutture e scuole, e la Fondazione Cucinelli hanno deciso di scendere in campo e mettere a disposizione la propria struttura per contribuire in maniera incisiva alla campagna vaccinale, affidandosi a Fibraweb per ottenere una connessione veloce, sicura e garantita, e soprattutto operativa in pochi giorni.

«Quando si è deciso dove istituire i centri vaccinali – spiega Walid Bou Nassif , Amministratore Delegato – siamo stati i primi a rispondere alle richieste delle due istituzioni: comprendendo l’importanza e l’urgenza del problema abbiamo voluto dare un nostro contributo pratico per andare incontro alle loro esigenze ed essere, in questo modo, più presenti e vicini a un territorio che ci ha accolti una decina di anni fa e a cui siamo legati. In questo caso ci siamo spesi in modo veloce e tempestivo con un servizio personalizzato, un progetto su misura e che fosse in grado, nel minor tempo possibile, di rendere disponibile una rete veloce ed efficiente così importante per questi punti vaccinali».

La mission aziendale di Fibraweb è stata, sin dall’inizio nel 2012, quella di offrire ad aziende e pubbliche amministrazioni i migliori collegamenti disponibili sul mercato, proponendo alle imprese una corsia preferenziale per raggiungere gli obiettivi di connettività del piano strategico di banda ultra larga. La connessione dedicata di Fibraweb, infatti, è ad uso esclusivo dell’azienda e quindi non è condivisa con altri: un’esclusività che influisce su requisiti quali la velocità, la stabilità e la sicurezza del collegamento, tutti fattori fondamentali per gestire al meglio questa sfida sanitaria. A livello aziendale, Fibraweb ha fatto grandi investimenti per raggiungere con la propria rete le strutture vaccinali, senza badare ai costi e nell’ottica di dare un contributo concreto alla ripartenza dell’Umbria.

«Forti di questa esperienza e nel solco di un supporto pratico in questo periodo difficile di pandemia – conclude Walid Bou Nassif – siamo aperti e disponibili a ripetere l’esperienza con qualsiasi altro punto vaccinale che non abbia una connessione in fibra. Dare il nostro contributo per velocizzare le vaccinazioni ci ha permesso di fare qualcosa di concreto per i nostri corregionali».

Tags: FibrawebPerugiaUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Il Pil a +3,9% nel 2022, oltre le stime del governo
    Istat: nel quarto trimestre inversione di rotta a -0,1%. Crescita acquisita per il 2023 a +0,4%
  • Violenza sessuale di gruppo,condannati 5 calciatori a Verona
    Sei anni a testa a ex giocatori della Virtus. Faranno ricorso in appello
  • Agguato nel Frusinate, clinicamente morto giovane 18enne
    Aggressori in fuga. L'ipotesi investigativa punta sulla guerra tra bande giovanili. A sparare due persone a bordo di uno scooter. Si ascoltano i testi. Il sindaco: 'Più controlli'
  • Roma, tifosi inseguono e minacciano Nicolò Zaniolo
    La madre del calciatore: 'Tutto quest'odio è eccessivo'. Friedkin: 'È fuori dal nostro progetto tecnico'
  • Per ex dipendente Meta, app Facebook scarica batteria smartphone
    Social metterebbe sotto stress dispositivi per testare funzioni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video