Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caos Film: è un successo discutere di libri in tv e sui social E’ record per Se Scrivendo, la nota trasmissione televisiva dedicata ai libri in onda su Canale Italia, che supera le 1500 puntate

di Redazione
11/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono davvero poche in Italia le trasmissioni televisive che si occupano di libri ad aver toccato le mille puntate. “Coniugare letteratura e intrattenimento è un compito affascinante e complesso”, confermano dalla redazione di Caos Film, che questo traguardo lo ha raggiunto e superato con successo grazie a Se Scrivendo, il programma, in onda su Canale Italia, che si occupa esclusivamente di libri.

Personalità di primo piano del panorama letterario e nuovi autori calcano le scene del noto salotto televisivo italiano per presentare agli spettatori le loro ultime novità editoriali, sotto la coinvolgente guida dei due conduttori, Claudia Laganà e Daniele De Prosperis, coadiuvati dall’esperta regia di Francesco Testa.

Interviste, curiosità e letture animano le varie puntate, che si alternano nella programmazione con un’altra trasmissione, sempre targata Caos Film, divenuta un piccolo must del settore: DieciLibri.

Tanto intima e letteraria Se Scrivendo, quanto ironica e frizzante DieciLibri, due facce della stessa medaglia che permettono agli spettatori di entrare in contatto con le diverse anime di un libro.

A completare il bouquet di proposte dedicate alle novità editoriali, Bookshelf, il format in cui campeggiano soltanto le opere, trasformando la TV nello scaffale di una libreria.

Oltre alle produzioni cinematografiche, televisive e radiofoniche, Caos Film è uno dei marchi di riferimento in Italia per la realizzazione di booktrailer e audiolibri.

I booktrailer prodotti da Caos Film sono lanciati sul mercato grazie ad alcune campagne social che permettono ai video di raggiungere migliaia di visualizzazioni. Numeri alla mano, possono rivelarsi strumenti estremamente efficaci nella fase di promozione di un’opera letteraria, soprattutto quando si parla di nuovi autori. Basti pensare che un booktrailer ben diffuso raggiunge un numero di persone che può essere equiparato a quello di cento presentazioni.

Gli audiobook, invece, più che strumenti a supporto del libro sono ormai considerati prodotti editoriali a se stanti, che godono di un proprio mercato di riferimento e di sbocchi paralleli a quelli dei circuiti librari. Basti pensare ai risultati raggiunti dalle grandi piattaforme del settore, Audible su tutti.

Gli audiolibri curati da Caos Film hanno potuto contare anche sulla partecipazione di grandi attori italiani, come Alessandro Haber, Claudia Gerini e Barbara De Rossi, che hanno prestato la loro voce per tre opere della collana Nuove Voci del Gruppo Albatros Il Filo.

Tornando al mondo televisivo, è di questi giorni la notizia della nascita di Libri allo specchio, il nuovo programma televisivo che andrà in onda dal mese di luglio e sarà registrato in esterna, a bordo piscina, per richiamare l’atmosfera tipica delle letture estive. La formula è ancora top secret, si sa però che – fedeli al mix che si è già dimostrato vincente – si parlerà sia di best seller sia di esordi letterari.

Tags: Caos Film
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions: Liverpool-Real 0-1- LIVE e FOTO
    La finale stellare a Parigi è iniziata con oltre mezz'ora di ritardo per tafferugli tra tifosi e polizia
  • Ucraina: Putin a Macron e Scholz, pronti a ripresa dialogo con Kiev. Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    Kiev: 30mila soldati russi uccisi dall'inizio del conflitto. Mosca: "Senza fondamenta accuse blocco porti ucraini"
  • Cannes 2022: il premio della giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo.
    Palma d'oro a Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi. Per il migliore attore da Song Kang-Ho
  • Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
    Kiev, 30.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
  • Trinca, cuore e rispetto per ogni film
    Verdetti a maggioranza. Giuria 'democratica' premia 10 titoli
  • A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
    Inaugurato alla Garbatella. "Una storia impressa nella collettività"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza