Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Focus Servizi informatici: nel 2019 crescono addetti e ricavi I dati che emergono dall’osservatorio sulle Srl del settore Servizi delineano un trend di crescita per l’anno 2019. In particolare, nel periodo precovid, oltre a un aumento degli addetti del 4,8%, si registra un incremento dei ricavi e del valore della produzione del 6,0%, che si traducono in un aumento del valore aggiunto del 7,5%.

di Giulia Spalletta
10/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il nuovo Focus settoriale dell’Osservatorio sui bilanci delle Srl.

Attenzione puntata sulle società del settore dei Servizi informatici, professionali e ricerca e sviluppo. I dati che emergono dall’osservatorio sulle Srl del settore Servizi delineano un trend di crescita per l’anno 2019. In particolare, nel periodo precovid, oltre a un aumento degli addetti del 4,8%, si registra un incremento dei ricavi e del valore della produzione del 6,0%, che si traducono in un aumento del valore aggiunto del 7,5%.

Nel dettaglio il settore analizzato è composto dalle società che producono software e servizi informatici, dalle società che offrono servizi professionali, con riferimento ai servizi legali e di contabilità, alla consulenza di direzione e, più in generale, alla consulenza aziendale, agli studi di architettura e ingegneria, a cui si aggiungono le società che si occupano di ricerca e sviluppo, di selezione del personale e altre società che offrono servizi alle imprese. Il campione esaminato dall’Osservatorio è composto da quasi 94 mila Srl con poco più di 721 mila addetti e quasi 85 miliardi di fatturato. Il 33,5% di queste sono microimprese (srl con fatturato pari o inferiore a 350 mila euro), mentre il 41,8% sono piccole imprese (srl con fatturato compreso tra 350 mila e 2 milioni di euro), il 20,5% sono medie imprese (srl con fatturato compreso tra 2 e 10 milioni di euro) e il 4,2% sono grandi imprese (srl con fatturato superiore a 10 milioni di euro). Complessivamente, dunque, il 75,3% del campione è rappresentato da micro e piccole imprese, ovvero Srl per le quali il fatturato non supera i 2 milioni di euro.

Per quanto riguarda i singoli comparti, quello più significativo è costituito dai Servizi professionali, che rappresenta il 34,1% delle società di tutto il settore (quasi 32 mila società), impiega il 18,6% degli addetti e realizza il 23,6% dei ricavi, da cui un fatturato per addetto pari a 149 mila euro. I Servizi informatici sono il secondo segmento più rilevante, che è composto da quasi 26 mila imprese e rappresenta il 27,4% delle società del settore, il 24,8% degli addetti e il 27,4% dei ricavi. Tale comparto registra il dato più significativo del settore in termini di fatturato, mentre se ci focalizziamo sul rapporto fatturato/n. di addetti, il comparto che presenta il valore più elevato è Ricerca e sviluppo, con 168 mila euro.

Per ciò che concerne la ripartizione territoriale, le performance migliori si registrano al Sud (+7,4%), rispetto al Nord-est, in cui invece si rileva la crescita più bassa del fatturato (+4,0%), in netta decelerazione rispetto al 2018 (+6,2%). Dal confronto con il 2018, risulta che nel Nord-ovest si registra un incremento del fatturato del 6,4%, superiore di 0,4 punti rispetto all’anno precedente (+6,0%), mentre al Centro si registra un aumento del 5,8% rispetto al +5,3% dell’anno prima.

Tags: CDENEWSLazioservizi informaticiSrl
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions: Liverpool-Real 0-1- LIVE e FOTO
    La finale stellare a Parigi è iniziata con oltre mezz'ora di ritardo per tafferugli tra tifosi e polizia
  • Ucraina: Putin a Macron e Scholz, pronti a ripresa dialogo con Kiev. Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    Kiev: 30mila soldati russi uccisi dall'inizio del conflitto. Mosca: "Senza fondamenta accuse blocco porti ucraini"
  • Cannes 2022: il premio della giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo.
    Palma d'oro a Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi. Per il migliore attore da Song Kang-Ho
  • Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
    Kiev, 30.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
  • Trinca, cuore e rispetto per ogni film
    Verdetti a maggioranza. Giuria 'democratica' premia 10 titoli
  • A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
    Inaugurato alla Garbatella. "Una storia impressa nella collettività"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza