Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marchio ‘Qualità sicura’ per la filiera dell’agnello e agnellone L'assessore all’Agricoltura, allo sviluppo surale e alla pesca mediterranea Toni Scilla ha annunciato che la filiera siciliana dell'agnello e dell'agnellone conquistano il marchio "Qualità sicura"

di Giulia Spalletta
08/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

«La filiera siciliana dell’agnello e dell’agnellone – Rete ovinicoltori siciliani conquista il marchio QS, Qualità sicura garantita». Ad annunciarlo è l’assessore all’Agricoltura, allo sviluppo surale e alla pesca mediterranea Toni Scilla.

Con la filiera dell’agnello e agnellone arrivano a 35 le realtà produttive siciliane che si fregiano del marchio QS, che ha l’obiettivo di valorizzare i prodotti agroalimentari con un elevato standard qualitativo e di favorirne la diffusione con l’adesione a specifiche norme di produzione fissate dal disciplinare: la qualità dei prodotti contrassegnati dal marchio QS è garantita attraverso l’adesione di tutti i componenti della filiera al sistema di qualità.

«Il marchio QS è sinonimo di elevata qualità e di sicurezza alimentare e supporta, valorizzandole, le aziende che lo ottengono, in linea con gli obiettivi del governo Musumeci – spiega l’assessore Scilla – . Ben 28 allevatori operanti nei territori di Palermo, Agrigento, Messina ed Enna, aderenti alla Rete Ovinicoltori Siciliani, hanno scelto di rispettare i parametri del disciplinare e di garantire al consumatore finale un prodotto rispettoso, tra l’altro, del benessere animale e della sostenibilità ambientale».

«Oggi registriamo un segnale incoraggiante: gli imprenditori iniziano a capire l’importanza di fare rete. Collaborazione e condivisione di intenti rendono le aziende maggiormente competitive e in grado di rispondere con un’offerta valida a mercati sempre più esigenti», conclude l’assessore.

Tags: AgroalimentareCDENEWSSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza