Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un aiuto alla ripesa della “cultura” in Umbria: sovvenzioni per un milione di euro per gli spettacoli dal vivo. Agabiti: ”Così intendiamo sostenere grande ripartenza”

di Marcello Guerrieri
07/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’aiuto è diretto ai progetti nel settore dello spettacolo dal vivo, in un’ottica di riavvio e rilancio della filiera culturale dell’Umbria colpita dalla pandemia: è quanto si propone il bando pubblicato oggi, 7 maggio, nel supplemento straordinario del Bollettino Ufficiale della Regione Umbria che mette a disposizione del comparto risorse per un milione di euro.
“Si tratta di uno degli strumenti messi a punto dall’assessorato regionale alla cultura – ha detto l’assessore regionale Paola Agabiti – con cui vogliamo dare il via ad una grande operazione di ripartenza su tutto il territorio umbro delle rappresentazioni artistiche legate al teatro, alla musica, alla danza e alle arti performative. La misura va a supportare la ripresa dell’attività lavorativa di artisti ed operatori del settore, ma riapre anche la possibilità per i cittadini di tornare a godere della bellezza e della gioia che procura l’assistere ad uno spettacolo dal vivo”. Tra le innovazioni introdotte dal bando l’assessore ha evidenziato quelle “di programmare le rappresentazioni in più location ed in più comuni della regione” e di dar vita a “collaborazioni tra diversi soggetti e tra diversi generi artistici”. Altro elemento qualificate del bando è – secondo Agabiti – quello di stimolare la realizzazione di dirette streaming delle rappresentazioni e la produzione di supporti audiovisivi, così da consentire la visione delle performance ad una platea più amplia grazie al digitale che la Regione potrà utilizzare nelle proprie attività di diffusione culturale.
Il bando per il “sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo” si rivolge alle micro, piccole e medie imprese dello spettacolo aventi sede legale e/o operativa in Umbria, ed ai soggetti che agiscono in regime di impresa nel settore di attività dello spettacolo dal vivo. Il progetto dovrà avere un valore minimo di 10 mila euro. I beneficiari devono operare prevalentemente nelle discipline di teatro, musica, danza e arti performative.
Tra le spese ammissibili: il personale (comprese le spese di ospitalità direttamente imputabili agli spettacoli); servizi di noleggio e prestazioni di terzi per allestimenti; produzione digitale delle attività (comprese le spese per servizi di videostreaming etc.); spese generali (anche per affitto spazi); pubblicità e comunicazione.

Tags: CulturaspettacoliSviluppumbriaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza