Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coldiretti Latina: no al fotovoltaico su suolo agricolo Il numero uno: "Siamo favorevoli alle energie rinnovabili, ma non possiamo permetterci di perdere suolo agricolo"

di Alessandro Pignatelli
07/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Non possiamo permetterci di consumare suolo agricolo produttivo con l’installazione di panelli fotovoltaici”. E’ il monito del direttore di Coldiretti Latina, Carlo Picchi. “Sia chiaro: siamo naturalmente favorevoli all’utilizzo delle energie rinnovabili – continua – ma occorre una pianificazione urbanistica e delle norme chiare in materia. Non possiamo permetterci di perdere suolo agricolo, soprattutto in questo momento così difficile in cui la pandemia ha dimostrato quanto il nostro settore e l’intera filiera agroalimentare siano fondamentali per il nostro Paese”.

Un appello che Coldiretti Latina rivolge ai Comuni e agli enti interessati. “I rapporti FAO – prosegue Picchi – evidenziano che l’incremento demografico previsto al 2050 farà aumentare la domanda mondiale di prodotti agricoli del 50% rispetto ai livelli attuali”.

Quello di Latina è un contributo notevole in termini di produzione di energia rinnovabile nel Lazio, attestandosi al terzo posto tra i primi dieci comuni del solare fotovoltaico, dopo Viterbo e Roma, seguita al quarto posto da Aprilia e in ultimo da Cisterna. A Latina il fotovoltaico prevale con circa l’80% dello sviluppo delle rinnovabili nella regione.

“Voglio ribadire che non siamo contrari al fotovoltaico – spiega il presidente di Coldiretti Latina, Denis Carnello – Anzi, sono tantissime le nostre aziende che utilizzano questa forma di energia sulle proprie aziende, dove hanno installato pannelli solari. Lo hanno fatto, però, sui tetti delle loro stalle o dei magazzini, ma anche nei ricoveri dei mezzi agricoli. Di certo non hanno sottratto terreno agricolo produttivo. E’ questo quello che chiediamo e lo facciamo nell’interesse di tutti”.

Le richieste per la realizzazione di impianti fotovoltaici a Latina continuano ad essere presentate numerose alla Regione Lazio. Negli ultimi mesi sono state oltre trenta.

“Siamo a conoscenza di impianti la cui realizzazione sta per partire – conclude Picchi – e di altri che sono stati autorizzati dalla Regione Lazio. C’è un altro aspetto da non sottovalutare che è quello legato al danno che l’installazione di pannelli in vaste aree potrebbe causare al settore turistico, con un’inevitabile perdita di appetibilità del patrimonio dei nostri territori, da sempre meta turistica. Oltre naturalmente al danno paesaggistico che ne deriverebbe”.

“Sono molte le soluzioni alternative che abbiamo proposto e che possono essere prese in considerazione, senza compromettere la filiera agroalimentare. Penso anche al danno che ne deriverebbe per i prodotti che rappresentano un’eccellenza per i nostri territori come i kiwi, presenti soprattutto nel territorio di Aprilia o la mozzarella nell’area di Pontinia”.

Tags: CDENEWSColdiretti LatinaLazioPannelli fotovoltaici
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video