Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bonus vacanze 2021: ministro Garavaglia propone emendamento Proroga fino all'estate del 2022, possibilità di cedere lo sconto all'agenzia di viaggio o di spenderlo in più strutture

di Alessandro Pignatelli
07/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo il flop di quello 2020, torna il bonus vacanze anche per il 2021. Ad annunciarlo è stato il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, che ha deciso di proporre un emendamento al Decreto Sostegni bis. In sostanza, non si tratta di un nuovo bonus, ma di un’estensione del vecchio fino all’estate del 2022, con la possibilità di cedere l’agevolazione direttamente alle agenzie di viaggio, di rateizzarlo o di spenderlo in più strutture e per più vacanze.

Ricordiamo che il bonus vacanze è un contributo fino a 500 euro, da spendere per soggiorni in Italia presso villaggi turistici, hotel, campeggi, b&b e agriturismi. Possono richiederlo le famiglie con Isee non superiore a 40 mila euro ed è utilizzabile da un solo membro della famiglia. Per calcolare l’Isee, è indispensabile la Dichiarazione sostitutiva unica, con scadenza al 31 dicembre successivo, da presentare all’Inps.

L’importo del bonus dipende dal numero di familiari. Se si tratta di un unico componente, sarà di 150 euro, 300 per le coppie, fino a 500 per chi ha anche figli. L’incentivo può essere utilizzato anche da persona diversa dal richiedente, purché faccia parte dello stesso nucleo familiare che ne ha fatto domanda. Il bonus vacanze è digitale e si può richiedere tramite l’app della Pubblica amministrazione; per accedervi, bisogna avere lo Spid o la carta d’identità elettronica. Una volta verificata la sussistenza dei requisiti richiesti, l’app fornisce un codice univoco e un Qr – Code, da comunicare all’operatore al momento del pagamento del soggiorno.

Attualmente, il bonus può essere speso in un’unica soluzione ed essere utilizzato all’80 per cento come sconto immediato, il restante 20 per cento potrà essere scaricato come detrazione nella dichiarazione dei redditi. L’emendamento proposto dal ministro andrebbe a proporre, come visto all’inizio, diverse novità.

Tags: Bonus vacanzeCDEARTICLEEstate 2022
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video