Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fotovoltaica srl: il Superbonus 110% costituisce un’opportunità di risparmio anche per l’installazione del fotovoltaico L’azienda, nata nel 1987 a Mandatoriccio, in provincia di Cosenza, per iniziativa dei fratelli Cataldo e Giovanni Romeo, ha assunto il ruolo di General Contractor nell’ambito delle agevolazioni fiscali per l’efficientamento energetico

di Redazione
06/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Italia è tra i Paesi più virtuosi per i consumi di elettricità prodotta da pannelli fotovoltaici. Numeri, comunque destinati a crescere grazie anche agli incentivi fiscali, il cosiddetto Superbonus Fotovoltaico, prorogato dalla Legge di Bilancio fino al 2022. “L’installazione di un impianto fotovoltaico con accumulo – spiega l’ingegner Cataldo Romeo, amministratore della Fotovoltaica Srl di Corigliano – Rossano, in provincia di Cosenza – rientra nell’insieme degli interventi trainati necessari per accedere alle agevolazioni fiscali previste dall’Eco Bonus. Una grande opportunità di risparmio che riguarda abitazioni unifamiliari, plurifamiliari e per i condomini”.

Per accedere al superbonus con detrazioni al 110%, per interventi di efficientamento energetico, è indispensabile rivolgersi a professionisti competenti (le spese sono detraibili); la normativa vigente prevede, infatti, una serie di passaggi burocratici da adempiere, pena l’esclusione dai benefici fiscali. “Occorre – spiega l’ingegner Cataldo Romeo – prima di tutto effettuare uno screening urbanistico e catastale, quindi un’analisi energetica per capire a quale classe appartiene l’immobile. L’obiettivo dell’investimento è quello di far migliorare di almeno due classi energetiche l’edificio sottoposto a ristrutturazione”. Occorre dunque programmare e realizzare tutti gli interventi trainanti e trainati rispettando i tempi giusti: si parla, per esempio, di sostituzione degli infissi, dei termosifoni, dell’installazione di pompe di calore per il riscaldamento e raffrescamento, di un cappotto termico e quindi di impianti fotovoltaici e batterie di accumulo. Per concludere ci sono le pratiche per le verifiche finali. “L’Ecobonus è davvero una grande occasione – osserva Giovanni Romeo – ma occorre rivolgersi a professionisti del settore per non correre il rischio di perdere le agevolazioni fiscali. La nostra azienda opera in tutta Italia come General Contractor, siamo quindi in grado di assistere le persone interessate in ogni passaggio e nella realizzazione delle opere necessarie. Collaboriamo con più partner finanziari per la cessione del credito d’imposta (Banca Intesa, BPER Banca, Monte di Paschi di Siena e BCC Mediocrati) e per le conformità fiscali ci avvaliamo della consulenza di Deloitte, primaria azienda al mondo tra le società di revisione”.

Fotovoltaica srl è nata nel 1987 dall’iniziativa dei fratelli Cataldo e Giovanni Romeo con l’obiettivo di occuparsi di sostenibilità ambientale ed energie rinnovabili; è stata la prima azienda in Calabria a realizzare impianti fotovoltaici e tra le prime in Italia. Attualmente può contare su uno staff tecnico di 22 persone, delle quali 16 ingegneri specializzati nei diversi ambiti.

Per chiarimenti ed informazioni sulle normative e le procedure per il bonus è possibile contattare Fotovoltaica Srl al numero telefonico (0983) 565374 e per approfondimenti visitare il sito www.romeogroup.it

 

A SX Giovanni Romeo, a DX Ing. Cataldo Romeo

Tags: Cataldo RomeoFotovoltaica srlGiovanni Romeo
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Serie A: Milan-Lazio 1-0 DIRETTA e FOTO
    Pioli: 'Non siamo ancora perfetti, vogliamo trovare continuità'
  • Applausi a Raffa, la Carrà diventata opera lirica
    Al teatro Donizetti di Bergamo una commistione di generi
  • L'Europa unita in fuga, gli Usa non mollano
    Show al Marco Simone, al Vecchio Continente bastano 4 punti
  • Putin celebra la 'riunificazione di 4 regioni alla Russia, evento storico e fatidico'
    'Evento storico e fatidico. Cittadini stanno con la loro patria'
  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Cauto ottimismo per Fedez ricoverato, accanto a lui Chiara Ferragni
    Il chirurgo che lo operò, 'scalpiterà per tornare a casa'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video