Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Polo della salute di Terni: un nuovo ospedale supermoderno presentato il progetto dai tecnici il nuovo progetto. Investimento per 240 milioni che coinvolgerà pure i privati.

di Marcello Guerrieri
04/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ospedale Santa Maria, addio: sono stati stesi sul tavolo davanti alla Presidente della Giunta Regionale Donatella Tesei, dell’assessore regionale alla sanità Luca Coletto e del sindaco di Terni Leonardo Latini, la proposta per la realizzazione del nuovo ospedale di Terni, ovvero del nuovo “Polo della salute”. Si tratta di una proposta di partenariato pubblico-privato ai sensi dell’art. 83 comma 15 del D.Lgs 50/2016 che prevede un investimento complessivo di oltre 240 milioni di euro. Il lavoro è stato elaborato dai tecnici del Raggruppamento Temporaneo d’Imprese composto da SALC Spa di Simon Pietro Salini e da ABP Nocivelli Spa.
“La Regione – hanno affermato la Presidente Donatella Tesei e l’Assessore alla Sanità Luca Coletto – dedica grande attenzione a tutti quei progetti possono valorizzare sempre più il territorio ternano. Tra questi, il rifacimento dell’ospedale cittadino è ovviamente una tessera estremamente importante su cui la Giunta sta convogliando il proprio impegno”.
“Si tratta di un’occasione importantissima per il nostro territorio e per l’intera regione – dice il sindaco di Terni Leonardo Latini – in linea con quanto auspichiamo per il rafforzamento e l’ammodernamento del polo sanitario pubblico del ternano. S’inserisce nell’ambito dei rapporti positivi avviati da tempo dalla nostra amministrazione comunale con la Regione Umbria e in particolare con la presidente Tesei e con l’assessore Coletto che ben comprendendo le esigenze del territorio e la strategicità del nuovo ospedale per la sanità regionale hanno voluto inserire lo sviluppo del nuovo Polo della salute di Terni anche nelle richieste del PNRR”.
La proposta presentata oggi sarà ora esaminata dalla Regione Umbria seguendo l’iter di legge. Entro 90 giorni la Regione dovrà esprimersi sull’interesse pubblico dell’opera. Successivamente, all’eventuale esito positivo, il progetto sarà fatto proprio e inserito negli atti programmatori per poi essere messo a bando secondo l’iter previsto dalla normativa.
“Aspettiamo l’esito della procedura di legge – dice il sindaco Leonardo Latini – Comunque ritengo che il rinnovamento dell’ospedale possa portare un decisivo cambio di passo per il futuro della città a livello di tutela della salute, di posti di lavoro e di attrattività”.

Tags: ColettoLatiniospedaleTerniTeseiUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Meloni pressa gli alleati: 'Subito un vertice per chiarirci'
    Salvini: 'Pronto ad incontrare gli alleati anche domani. Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'. Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Draghi insiste sul price cap, il G7 apre sull'energia
    'Mandato urgente ai ministri a studiarne l'applicazione'
  • Chris Hemsworth,"il mio Thor è molto rock"
    Nel nuovo film Marvel ironia, dramma e caos
  • Ucraina, missili russi su Kremenchuk. 'Colpito mall con oltre mille civili'
    Trovati oltre 100 cadaveri sotto le macerie di un edificio a Mariupol
  • Aborto: Gloria Steinem, la mia casa per le donne
    50 anni di 'Ms. Magazine', anniversario amaro per la fondatrice
  • Mass di Bernstein a Caracalla, una luce oltre il muro
    Prima italiana con la regia di Michieletto per l'Opera di Roma

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza