Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bonus auto: dalla Regione Veneto fino a 8 mila euro di contributo Cumulabile con quello statale, si ottiene se si rottama la vecchia macchina con una elettrica, ibrida o con motorizzazione termica

di Alessandro Pignatelli
04/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dalla Regione Veneto arrivano nuovi bonus per tutti i cittadini che acquisteranno un’auto a basse emissioni, nuova, da cumulare con gli incentivi statali. Il bonus è valido per i residenti in Veneto che vogliono cambiare macchina: potranno contare su un incentivo del valore massimo di 8 mila euro. La nuova auto deve essere elettrica, ibrida o con motorizzazione termica, comunque conforme alle nuove norme sulle emissioni inquinanti.

Per beneficiare della misura regionale è necessario rottamare un’auto a benzina fino a Euro 4, a gas o diesel fino a Euro 5; bisogna fare richiesta, solo ed esclusivamente se si ha un reddito imponibile non superiore a 75 mila euro.

L’importo massimo di 8 mila euro viene erogato a chi compra una vettura elettrica ed è cumulabile con l’incentivo statale, quindi si può arrivare a 18 mila euro di bonus totale. Per chi acquista un’auto ibrida, il contributo è di 6 mila euro, si scende a 5 mila per auto bifuel metano e gas, a 4 mila per quelle con motorizzazione termica. Tutti i modelli devono avere emissioni di ossido di azoto inferiori o uguali a 0,12. L’importo del contributo è scaglionato in due fasce a seconda delle emissioni di Co2: inferiore o uguale a 110 g/km e tra 110 e 145. Nel primo caso, l’importo è quello di cui abbiamo già parlato. Nel secondo caso avremo 5.500 euro per le auto ibride, 4.500 per le vetture bifuel metano e gas, 3.500 per quelle con motorizzazione termica.

Per ottenere il bonus bisogna presentare domanda sulla piattaforma della Regione entro le ore 12 del prossimo 15 giugno. In seguito, sarà stilata una graduatoria con punteggi, tenendo conto del tipo di veicolo che si vuole acquistare, del reddito, della residenza in uno dei Comuni virtuosi della Regione (quelli che adottano ordinanze per migliorare la qualità dell’aria). La domanda dovrà poi essere formalizzata online, dalle 10 del 15 luglio alle 12 del 30 settembre 2021.

Tags: Auto elettricaBonus autoCDEARTICLERegione VenetoVeneto
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    Zelensky: 'In 16 mesi di guerra uccisi 500 bambini ucraini'. Mosca afferma di aver colpito aeroporti militari ucraini con armi a lungo raggio. Bombe su Dnipro. Kiev: i piani amano il silenzio, non ci sarà l'annuncio dell'inizio della controffensiva
  • Serie A: in campo Napoli-Sampdoria 0-0 LIVE
    Festa Napoli, al Maradona il figlio di Osimhen con la maschera 
  • Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024
    Novak: "l'estensione dei tagli assicura stabilità al mercato"
  • 'Double Soul' con Sands e Abraham apre Ischia Global
    Nel cast anche le Fontana. Dal 9 luglio, annuncio di Tony Renis
  • Polonia, mezzo milione in piazza a Varsavia contro il governo di destra
    La manifestazione più grande nel Paese dalla fine del comunismo. Convocata dall'ex premier Donald Tusk. Ha preso la parola Lech Walesa, storico leader di Solidarnosc
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video