Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Just Work: la nuova figura del broker nel mondo della somministrazione di lavoro Nata a Roma nel gennaio del 2020, Just Work ha saputo espandersi con nuove filiali in tutta Italia grazie ad un ruolo innovativo.

di Redazione
28/04/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Se un’impresa è alla ricerca di personale per la realizzazione di un progetto temporaneo, adesso ha un’opportunità in più. Una nuova figura che agisce con la logica del broker nel settore della somministrazione di lavoro, capace di compiere una rapida comparazione e selezione tra una pluralità di agenzie per il lavoro, alla ricerca delle persone giuste per quel ruolo specifico, riuscendo anche ad ottenere dalle stesse una condizione economica più vantaggiosa, senza però incidere sul costo del lavoro.

Sono pochissime in Italia le società che svolgono questa funzione e tra queste Just Work Srl, nata a Roma ma che conta filiali su tutto il territorio nazionale: Lamezia Terme, Bari, Catania, Vicenza. A breve Just Work sarà presente anche nel capoluogo lombardo e in Sardegna. “Abbiamo iniziato l’attività – spiega Angelo Bilotta, amministratore di Just Work Srl – nel gennaio del 2020, un mese prima dell’emergenza sanitaria per il Covid 19, ma questo non ci ha fermati. Crediamo che il mondo del lavoro abbia molta necessità di consulenti esperti, ancor di più in questo momento nel quale la crisi economica porta ad avere bisogno di flessibilità del personale, abbassando il più possibile i costi, senza però pregiudicare la qualità”. Anche se l’azienda è di recente costituzione, l’esperienza maturata da Angelo Bilotta nel settore del lavoro in somministrazione è davvero considerevole. “Ho lavorato per anni – continua – nel settore del lavoro in somministrazione, ricoprendo anche il ruolo di Consigliere di Amministrazione, ma ad un certo punto mi sono reso conto che serviva altro”.

Ma in che cosa consiste la novità? In che modo funziona una società di consulenza come Just Work? “Noi – spiega ancora Angelo Bilotta – operiamo con la logica del broker tra le imprese, nostre clienti, che cercano o devono assumere personale e le agenzie per il lavoro. Attraverso un “Mandato di Consulenza Management Solutions”, senza nessun onere per i nostri clienti, effettuiamo la verifica interna delle diverse offerte commerciali ricevute dalle agenzie per il lavoro. Al momento sono una decina le agenzie che sono divenute nostre partners. La nostra capacità di realizzare una sana competizione tra di loro produce come risultato un prezzo migliore”.

La consulenza offerta da Just Work nella gestione del personale garantisce agli imprenditori maggior flessibilità, accuratezza e rapidità nella selezione dei lavoratori e la possibilità di non ingessare i costi fissi della propria azienda.

Per informazioni e approfondimenti:

www.just-work.it

Tags: Angelo BilottaJust Work
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto lo chansonnier Guido Lembo, fondatore di Anema e Core
    La storica taverna caprese. Ha fatto ballare jet set sui tavoli
  • Ucraina, Palamar: 'Sono dentro Azovstal con il mio comando'. Chiesto l'ergastolo per soldato russo nel processo a Kiev
    Colloquio tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Biden: 'Sostegno Usa all'adesione di Svezia e Finlandia nella Nato'
  • Cannes: Serebrennikov e la Russia suicida, la guerra è tema
    Julia Roberts sul tappeto rosso. E poi Viola Davis e Omar Sy
  • Morto Vangelis, firmò le musiche di Blade Runner e Momenti di gloria
    Il compositore greco aveva 79 anni. . Ad annunciarlo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis
  • Beffa per Putin, 'la figlia ama uno Zelensky'
    Ma l'ex ballerino Igor non c'entra nulla con il leader di Kiev
  • Serebrennikov, la guerra è un suicidio della Russia
    Il regista a Cannes, che c'entra nostra cultura con conflitto?

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza