Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’imprenditoria marchigiana si attrezza per la ripartenza: piattaforma digitale “smart 365, Regione, Ice, agenzia specializzata. Carloni: “Iniziamo con la pelletteria e calzature”.

di Marcello Guerrieri
26/04/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà il settore di punta dell’imprenditoria delle Marche a testare le operazioni che la Regione, e non solo, ha messo in essere per una ripartenza importante: i titolari di imprese di calzature ed accessori, largamente intesi, potranno richiedere una collaborazione con Ice-Agenzia, offre una nuova modalità di ripartenza post Covid-19, mettendo direttamente in contatto le imprese marchigiane e operatori stranieri, mediante l’organizzazione della Regione. La partecipazione è gratuita. “Stiamo definendo una strategia di rilancio internazionale delle produzioni marchigiane, in uno dei momenti più difficili degli ultimi decenni per lo sviluppo degli scambi e degli investimenti tra Paesi – sottolinea il vicepresidente Mirco Carloni, assessore alle Attività produttive – Tra le varie attività previste, ieri è stata lanciata, in collaborazione con Ice, la possibilità di aderire alla piattaforma Fiera Smart 365, prevedendo una serie di B2B virtuali tra imprese marchigiane e buyer stranieri con particolare focus sui Paesi di interesse per i principali settori marchigiani, quali calzature, mobile, agroalimentare e abbigliamento”. Si parte con il settore calzatura e pelletteria che, dal 27 al 28 maggio 2021 (ma le adesioni vanno date entro il 2 maggio) avrà l’opportunità di interfacciarsi con i mercati Usa, Francia, Svizzera, Belgio, Russia, Giappone, Cina, Polonia, Svezia, Hong Kong, Olanda, Thailandia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Arabia Saudita, Kuwait, Qatar, Bahrain, Serbia, Slovenia, Taiwan. “È un’occasione da non perdere e da prendere al volo, in un momento così delicato per l’economia del Paese – rimarca Carloni – Le imprese marchigiane, in uno scenario di assoluta emergenza, hanno l’opportunità di proporsi e di incontrare virtualmente i buyer stranieri, anche grazie al valore aggiunto dello scouting dei mercati esteri curato della rete Ice nel mondo. Le imprese avranno inoltre l’occasione di prepararsi attraverso la partecipazione a webinar di formazione su normative, legislazioni e opportunità dei paesi target individuati”. I prossimi appuntamenti sulla piattaforma digitale “Smart 365” riguarderanno i settori “mobili e arredo” (28-29 giugno 2021), “agroalimentare e vitivinicolo” (8-9 luglio 2021), “abbigliamento e moda” (28-29 luglio 2021).

La mail si dovrà inviare a: [email protected]

Tags: calzaturaCarloniMarcheripartenze
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video