“Nell’ultimo anno i processi di comunicazione all’interno delle aziende hanno avuto una grande accelerazione – spiega Roberto Zammarano, Amministratore Delegato di EmiRonet a Parma – L’organizzazione in smart working ha dimostrato che questi lavoratori sono mediamente più soddisfatti dei colleghi che lavorano in modalità tradizionale: le stesse relazioni sono migliori. Inoltre è stato dimostrato che la produttività aumenta del 43%.”
Telefonia e informatica si sono fortemente evolute, mettendo da parte i vecchi centralini. Si parla di Unified Communication e Collaboration. “La collaborazione unificata degli strumenti aziendali – continua Zammarano – offre numerosi vantaggi, grazie ad un unico strumento customizzato che integra il sistema telefonico con pc, siti aziendali, Crm, integrazione con il gestionale, videoconference, videocitofonia. Tutto ciò snellisce i processi aziendali tra colleghi e le comunicazioni con i clienti. La vendita one shot sta lasciando il posto alla vendita dei servizi, in modo da ridurre i costi operativi. Con il canone mensile c’è la possibilità di godere di future funzionalità che la piattaforma metterà a disposizione. Aggiornamenti e manutenzioni sono a totale carico del fornitore”.
È possibile quindi lavorare da casa, o da una sede secondaria, utilizzando tutti i servizi aziendali come se fossimo seduti alla scrivania in ufficio. “Ogni azienda, però, ha esigenze differenti. Per questo motivo è importante rivolgersi ad un System Integrator (Managed Service Provider), una categoria di operatori in espansione e in evoluzione. Le tecnologie da sole non fanno la differenza, occorre la soluzione giusta capace di integrare servizi voce, dati e video in un’unica piattaforma. Avvalersi di un Managed Service Provider significa scegliere un sistema personalizzato che conosce le esigenze del cliente e che si può adattare a qualunque operatore”.
In questo sistema evoluto di interconnessione la protezione dei dati è ancora più importante. “Fondamentale è inserire un dispositivo per la sicurezza della rete che permette di monitorare il traffico in entrata e in uscita. Noi di EmiRonet lo integriamo sempre ai nostri clienti, per aumentare la sicurezza e garantire un’assistenza più performante grazie al monitoraggio da remoto”, conclude Roberto Zammarano.
SCOPRI DI PIÙ
Visita il Sito EmiRonet
Leggi l’approfondimento Ansa Roberto Zammarano, EmiRonet: “Le aziende hanno bisogno di essere connesse sempre e ovunque”