Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Roberto Zammarano di EmiRonet: “Si può rimanere sempre connessi e aumentare allo stesso tempo la produttività, abbattendo i costi” L’aumento della digitalizzazione nel mondo del lavoro ha mostrato vantaggi e opportunità per le aziende, che hanno imparato a sfruttare al meglio e in modo completo la comunicazione da remoto. Un processo da cui non si tornerà indietro. Roberto Zammarano, Amministratore Delegato di EmiRonet, società con sede a Parma specializzata in soluzioni innovative di telefonia VOIP, spiega le novità tecnologiche per rafforzare il business

di Redazione
19/04/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Nell’ultimo anno i processi di comunicazione all’interno delle aziende hanno avuto una grande accelerazione – spiega Roberto Zammarano, Amministratore Delegato di EmiRonet a Parma – L’organizzazione in smart working ha dimostrato che questi lavoratori sono mediamente più soddisfatti dei colleghi che lavorano in modalità tradizionale: le stesse relazioni sono migliori. Inoltre è stato dimostrato che la produttività aumenta del 43%.”

 

1 di 3
- +
Roberto Zammarano - EmiRonet
Roberto Zammarano - EmiRonet
Roberto Zammarano - EmiRonet

Telefonia e informatica si sono fortemente evolute, mettendo da parte i vecchi centralini. Si parla di Unified Communication e Collaboration. “La collaborazione unificata degli strumenti aziendali – continua Zammarano – offre numerosi vantaggi, grazie ad un unico strumento customizzato che integra il sistema telefonico con pc, siti aziendali, Crm, integrazione con il gestionale, videoconference, videocitofonia. Tutto ciò snellisce i processi aziendali tra colleghi e le comunicazioni con i clienti. La vendita one shot sta lasciando il posto alla vendita dei servizi, in modo da ridurre i costi operativi. Con il canone mensile c’è la possibilità di godere di future funzionalità che la piattaforma metterà a disposizione. Aggiornamenti e manutenzioni sono a totale carico del fornitore”.

È possibile quindi lavorare da casa, o da una sede secondaria, utilizzando tutti i servizi aziendali come se fossimo seduti alla scrivania in ufficio. “Ogni azienda, però, ha esigenze differenti. Per questo motivo è importante rivolgersi ad un System Integrator (Managed Service Provider), una categoria di operatori in espansione e in evoluzione. Le tecnologie da sole non fanno la differenza, occorre la soluzione giusta capace di integrare servizi voce, dati e video in un’unica piattaforma. Avvalersi di un Managed Service Provider significa scegliere un sistema personalizzato che conosce le esigenze del cliente e che si può adattare a qualunque operatore”.

In questo sistema evoluto di interconnessione la protezione dei dati è ancora più importante. “Fondamentale è inserire un dispositivo per la sicurezza della rete che permette di monitorare il traffico in entrata e in uscita. Noi di EmiRonet lo integriamo sempre ai nostri clienti, per aumentare la sicurezza e garantire un’assistenza più performante grazie al monitoraggio da remoto”, conclude Roberto Zammarano.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito EmiRonet

Leggi l’approfondimento Ansa Roberto Zammarano, EmiRonet: “Le aziende hanno bisogno di essere connesse sempre e ovunque”

 

Tags: A.F.A. di Nichele Roberto & CEmilia RomagnaEmiRonetRoberto Zammarano
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Qualificazioni Euro 2024: Italia-Inghilterra 1-2
    Partita sbloccata al 13' da un gol di Rice
  • La Corea Nord testa un nuovo drone sottomarino d'attacco nucleare
    La missione è 'creare uno tsunami radioattivo su vasta scala'
  • In Francia continua la protesta contro la riforma delle pensioni, guerriglia a Parigi
    Nona giornata di mobilitazioni. Scontri e arresti a Parigi e in altre città
  • Cremonese-Fiorentina
    Calcio
  • Cristiano Ronaldo 197 volte in nazionale, record assoluto
    Capitano del Portogallo col Liechtenstein, batte ogni primato
  • Juventus-Inter
    Calcio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video