Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dott. Lorenzo Toso: «A fianco dell’utente con Quifarmacie.it, il sito ufficiale dei turni delle farmacie di Udine e provincia» Il servizio di Quifarmacie.it fornisce al cliente gli orari di apertura e i servizi delle farmacie, ma l’obiettivo è ampliare il progetto in tutto il Friuli-Venezia Giulia.

di Redazione
16/04/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una vetrina virtuale per informare il cliente sulle farmacie aperte, i loro orari, le prestazioni e i prodotti offerti: tutto questo è oggi possibile con un click grazie al sito Quifarmacie.it, uno strumento attendibile, innovativo e preciso al servizio dei cittadini. Inaugurato nella provincia di Udine, ce ne parla il dottor Lorenzo Toso, farmacista, che ha determinato la nascita di questa applicazione per cellulari e device che ha portato in seguito, con la collaborazione dei colleghi della Farmasire srl, alla creazione del sito vero e proprio.

«Nato originariamente in seno a Federfarma Udine, come strumento per la gestione, interna della Segreteria, degli orari e dei turni delle farmacie, questo progetto si è in seguito ampliato per andare incontro alle esigenze del pubblico: da qui sono nati la app Quifarmacie, destinata ai dispositivi che utilizzano iOS e Android e, in tempi più recenti, il sito Quifarmacie.it che è una sorta di vetrina da cui l’utente può attingere, attraverso un pc, un cellulare o un palmare, tutte le informazioni sugli orari e i giorni di apertura, i turni notturni o festivi e anche il percorso, tramite Google Maps, per arrivare alla farmacia prescelta nel minor tempo possibile. Si tratta di un sito molto pratico e agile che viene aggiornato quotidianamente per assistere l’utente anche in caso di eventuali e improvvise variazioni di orario o, ad esempio, di chiusure in occasione delle ferie».

Quifarmacie.it è un sito molto utile: nella scheda di ogni farmacia l’utente può ottenere anche informazioni aggiuntive su servizi offerti riguardo alla farmacia interrogata.

«Si è voluto arricchire il progetto, studiato nei minimi particolari per la gestione degli orari, trasformandolo nella vetrina con i servizi e con le ulteriori prestazioni offerte da ciascuna farmacia, che ha la possibilità di pubblicizzare nella scheda individuale informazioni aggiuntive. Mi riferisco, ad esempio, alla possibilità di comunicare all’utente se sono presenti autoanalisi o a quella di reperire prodotti specifici, cosmetici o dietetici, oppure, in questo periodo di emergenza sanitaria, materiali di profilassi o prossimi servizi delivery».

Al momento il progetto è ristretto alla provincia di Udine in quanto nato per la gestione mirata alle farmacie di tale area, ma è in studio la possibilità, in quanto modulare, di estenderlo a tutto il Friuli-Venezia Giulia.

«Sicuramente si tratta di un servizio ampiamente richiesto: certamente aiuta e assiste l’utente nel trovare una farmacia aperta e, data l’origine certa dei dati, soprattutto gli permette di ricevere aggiornamenti affidabili. Inoltre è un mezzo pratico che la farmacia ha per comunicare i propri servizi, pubblicizzare cosa fa e cosa propone. Considerato il buon riscontro che sta ricevendo, il nostro obiettivo è di proporre l’adesione in tempi rapidi anche alle restanti farmacie del FVG».

SCOPRI DI PIÙ

www.quifarmacie.it

Tags: Dott. Lorenzo TosoFriuli - Venezia GiuliaQuifarmacie.it
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Roma vince la Conference, battuto il Feyenoord 1-0
    Decide un gol di Zaniolo nel primo tempo
  • Ucraina, Kuleba: Nato non fa nulla di fronte all'aggressione russa. Putin facilita la cittadinanza russa nelle zone occupate
    La protesta di Kiev: 'Passaporti russi a ucraini violano la nostra sovranità'
  • Floyd: Biden ordina revisione uso forza della polizia
    Ordine esecutivo vieta stretta al collo e limita perquisizioni
  • Strage in una scuola elementare a Uvalda in Texas, 21 morti
    Le vittime sono 19 bambini e due maestre, ucciso il killer: Salvador Ramos, 18 anni
  • Roland Garros: Trevisan al 3/o turno, polacca Linette ko
    Azzurra, reduce dal titolo conquistato a Rabat, vince in due set
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza