Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Copagri: adesione al Protocollo per le vaccinazioni sul posto di lavoro Verrascina: "Mettiamo a completa disposizione tutte le nostre imprese agricole, che potranno aderire su base volontaria al Protocollo"

di Alessandro Pignatelli
14/04/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La drammatica emergenza Coronavirus, se da un lato ha dimostrato in maniera inequivocabile l’imprescindibilità del lavoro dei produttori agricoli, dall’altro ha dato prova della triste evidenza secondo cui nessun settore produttivo può essere considerato totalmente immune dal contagio. In questo senso anche l’agricoltura, pur se caratterizzata da un basso livello di rischio contagio, con una percentuale di infortuni segnalati pari a poco più dell’1% del totale, necessita di indicazioni chiare per ridurre al minimo i rischi”.

Lo sottolinea il presidente della Copagri Franco Verrascina, annunciando l’adesione della Confederazione Produttori Agricoli al “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro”, promosso dal Governo e siglato dalle parti sociali.

“Tale importante intesa, che mira a contribuire alla rapida realizzazione della campagna vaccinale nazionale anche grazie al coinvolgimento della rete territoriale delle maggiori organizzazioni sindacali, va ad aggiungersi al Protocollo recante le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Coronavirus negli ambienti di lavoro, siglato il mese scorso sempre tra il Governo e le parti sociali e recentemente aggiornato”, ricorda il presidente.

“Il quadro delle indicazioni a disposizione delle aziende per la prevenzione e il contrasto del contagio si completa con il documento diramato dall’Inail espressamente finalizzato alla protezione da Coronavirus per i lavoratori agricoli, con il quale è stato chiarito, fra l’altro, che nel mondo agricolo il rischio biologico è basso e i maggiori fattori da attenzionare sono la sanificazione delle macchine agricole, il rispetto della distanza interpersonale tra gli operatori, e tra questi ed altri soggetti, e l’utilizzo della mascherina nei casi in cui questa si renda necessaria”, aggiunge Verrascina.

“In ragione della gravità della situazione, i cui effetti sono quotidianamente sotto gli occhi di tutti, mettiamo a completa disposizione tutte le nostre imprese agricole, che potranno aderire su base volontaria al Protocollo per la vaccinazione dei propri dipendenti, dando così un ulteriore e significativo apporto alla ripartenza di tutte le attività economiche del Paese; ribadendo l’invito a tutti i produttori agricoli ad attenersi strettamente alle disposizioni individuate dalle autorità competenti, ricordiamo loro che per qualunque necessità o chiarimento possono rivolgersi alle numerose sedi della Confederazione dislocate sull’intero territorio nazionale”, conclude il presidente della Copagri.

Tags: CDENEWSCopagrivaccinazioni
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video