Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Osmolife Direct 2000, l’acqua alcalina ideale per le nostre cellule Benessere psico-fisico ed ecosostenibilità: gli obiettivi del dispositivo brevettato dalla Medical Division

di Redazione
13/04/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giusto tasso di alcalinità e giusta percentuale di sali minerali: questo l’equilibrio perfetto che deve avere l’acqua di cui il nostro organismo ha quotidianamente bisogno. Tuttavia l’equilibrio tra alcalinità e sali minerali è difficile da trovare, sia nell’acqua che scorre nelle nostre case, sia nell’acqua imbottigliata nella plastica. Ad ovviare al problema è Osmolife Direct 2000, il brevetto esclusivo della Medical Division srl di Bitonto in Puglia. Si tratta di un sistema completamente diverso dai soliti dispositivi di depurazione che consente di avere a casa propria acqua leggera e micromineralizzata, per la salutare idratazione del nostro organismo.

A tal proposito, i ricercatori della società pugliese tengono ad evidenziare: “L’acqua alcalina è di grande importanza per la nostra salute per il giusto equilibrio di minerali presenti, equilibrio che non si trova facilmente nell’acqua che scorre dal rubinetto e né tantomeno in quella confezionata e venduta nei negozi. Ciò, in quanto a fare la differenza è la qualità dei sali. Col nostro dispositivo brevettato – rimarcano i responsabili di Medical Division – otteniamo un’acqua alcalina che ha l’88 per cento di potassio e l’11 per cento di sodio, avvicinandoci quanto più possibile alla quantità di sali presente nella nostra membrana cellulare”.

Il sistema di trattamento alcalino per l’acqua potabile, ideato e sviluppato da Medical Division, dunque conferisce all’acqua il giusto tasso di alcalinità e ne aumenta il potere di idratazione. Un fattore essenziale per il nostro equilibrio psico-fisico, in quanto il nostro corpo è formato per la maggior parte di acqua. Dai test di laboratorio e dall’utilizzo del sistema già collaudato, è confermato che l’acqua alcalina riduce la formazione dell’acido lattico e che rallenta sensibilmente anche l’accumulo dei radicali liberi che condizionano fortemente il nostro benessere fisico e psicologico. L’acqua trattata col sistema Osmolife Direct 2000 “lavora in maniera mirata e performante – spiegano gli esperti di Medical Division – Il prezioso liquido è ottenuto con un processo di osmosi inversa di depurazione dell’acqua, abbattendo i soluti e con conseguente rimineralizzazione dell’acqua”. Questo, in sintesi, l’aspetto innovativo del brevetto.

Gli esperti di Medical Division sottolineano che l’acqua che scorre dai rubinetti nelle nostre case non è proprio purissima in quanto contenente diversi agenti chimici. Si tratta di presenze ‘indesiderate’ che si concentrano nelle tubazioni sotterranee. Spesso, inoltre, anche la quantità di cloro presente è maggiore al dosaggio consentito. Anche l’acqua di rubinetto può essere alcalina ma ciò è dovuto ad una quantità eccessiva di sali di qualità indiscriminata.

Sappiamo bene che l’acqua confezionata in bottiglia può riservare brutte sorprese se viene esposta, durante il trasporto o nelle fasi di stoccaggio, per lungo tempo a fonti di calore o se viene lasciata sotto il sole. Gli esperti di Medical spiegano che “sono rare le acque confezionate che raggiungono un pH pari a 8. E poi non va trascurato il fatto che l’acqua più rimane ferma, meno è utile per l’idratazione. Invece l’osmosi inversa, generata col sistema Osmolife Direct 2000, rende l’acqua strutturalmente idonea all’idratazione di cui il nostro corpo ha quotidianamente bisogno”.

L’acqua alcalina è basilare, dunque, per arginare gli effetti negativi dell’acidosi metabolica ed è anche importantissima sul piano dell’ecosostenibilità e della salvaguardia ambientale. Con l’acqua contenente la giusta quantità di sali, i tempi e i ritmi dell’invecchiamento subiscono una forte decelerazione; altro particolare, certamente non trascurabile, è che ci si prende cura in maniera concreta e propositiva della nostra cara vecchia ‘Madre Terra’. “Con l’acqua di Osmolife si beve di più perché l’organismo ha una richiesta maggiore. Bere acqua alcalina – sostengono i titolari di Medical Division – è come avere un salvadanaio di minerali. Per conservare bene il tesoro del nostro salvadanaio, alla giusta idratazione, dovremo unire uno stile di vita sano con una alimentazione corretta. In questo modo – concludono gli esperti – manterremo intatte le nostre riserve”.

L’acqua di Osmolife si può avere in casa o nei distributori automatici installati nelle farmacie, nei negozi bio, nelle sanitarie e attività similari. Per la distribuzione sono state pure create le casette dell’acqua, che costituiscono anche un’opportunità di rendita economica particolarmente vantaggiosa grazie alle agevolazioni previste dal governo.

Tags: Bitonto (BA)Medical DivisionOsmolife Direct 2000Puglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto lo chansonnier Guido Lembo, fondatore di Anema e Core
    La storica taverna caprese. Ha fatto ballare jet set sui tavoli
  • Ucraina, Palamar: 'Sono dentro Azovstal con il mio comando'. Chiesto l'ergastolo per soldato russo nel processo a Kiev
    Colloquio tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Biden: 'Sostegno Usa all'adesione di Svezia e Finlandia nella Nato'
  • Cannes: Serebrennikov e la Russia suicida, la guerra è tema
    Julia Roberts sul tappeto rosso. E poi Viola Davis e Omar Sy
  • Morto Vangelis, firmò le musiche di Blade Runner e Momenti di gloria
    Il compositore greco aveva 79 anni. . Ad annunciarlo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis
  • Beffa per Putin, 'la figlia ama uno Zelensky'
    Ma l'ex ballerino Igor non c'entra nulla con il leader di Kiev
  • Serebrennikov, la guerra è un suicidio della Russia
    Il regista a Cannes, che c'entra nostra cultura con conflitto?

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza