Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La richiesta è categorica: “Riaprire”. Il presidente umbro della Fipe: “In ballo c’è il futuro di 5 mila imprese umbre e di 13 mila lavoratori”

di Marcello Guerrieri
12/04/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il ritornello è lo stesso, drammatico, dei ristoratori, baristi e di tutti i pubblici esercizi: “Riaprire quanto più possibile”. Così in concomitanza con l’Assemblea nazionale in Piazza che si svolgerà a Roma, la Fipe Umbria organizza, per domani 13 aprile, un presidio di imprenditori del settore ristoranti e bar, alle ore 11.30, in Piazza Italia, a Perugia.
La situazione del settore è talmente grave, e l’esasperazione degli operatori talmente forte, che gli umbri non si sono accontentati di partecipare con propri rappresentanti all’Assemblea nazionale, ma hanno voluto portare ancora una volta la loro protesta anche sul territorio, con una manifestazione che sarà statica, ordinata, ma molto forte nel valore simbolico e nei contenuti.
“Noi chiediamo alla politica risposte chiare e impegni precisi nei confronti delle nostre imprese e dei nostri dipendenti”, sottolinea il presidente di Fipe Umbria Confcommercio Romano Cardinali.
“Vogliamo una data per la ripartenza e un piano per farlo in sicurezza. E siccome abbiamo dato fondo a tutte le nostre risorse per cercare di sopravvivere in questo durissimo ultimo anno, ci aspettiamo dalla politica un aiuto vero e concreto dal punto di vista finanziario e uno stop alla tassazione che continua a perseguitarci, anche con le aziende chiuse.
Ciò che abbiamo visto finora è del tutto insufficiente e non ci consente di immaginare un futuro. Lo ribadiremo domani al governo a Roma, ma vogliamo ricordarlo anche alla Regione Umbria e alle amministrazioni locali, che nei giorni scorsi sono state destinatarie di nostre precise richieste.
Il nostro appello è rivolto anche a loro, perché crediamo che solo con un impegno coordinato, a tutti i livelli, si possa salvare questo settore che in Umbria conta più di 5 mila imprese e oltre 13 mila lavoratori”.

Tags: CardinaliFIPEPerugiaristoranti
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Aiuti, 'di padre in figlio la lotta all'Aids senza quartiere'
    La cura inaspettata, con Zaccheddu. I 40 anni di storia dell'Hiv
  • Erdogan: 'Sulla diga serve un'indagine internazionale'
    Zelensky: 'Una enorme chiazza di petrolio verso il Mar Nero'
  • Senago, nella casa di Impagnatiello ordine 'maniacale'
    Scientifica: 'Impagnatiello ha ripulito tutto con grande attenzione. Un mare di sangue nel pianerottolo'
  • Assoluzione a Bibbiano, lo sconcerto da parte delle vittime
    L'avvocato di parte civile: 'Non riescono a capire come sia possibile una simile decisione'
  • Alluvione, Meloni: 'Un tavolo permanente in attesa del commissario'
    Sarà operativo per agire al meglio, coordinato da Musumeci. "Serve ricognizione precisa per indennizzi più alti" ha detto la premier
  • Nyt, 'la diga in Ucraina è esplosa dall'interno'
    Esperti citati dal giornale Usa d'accordo con funzionari ucraini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video