Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grande successo dell’algoritmo di intelligenza artificiale che “gestisce” i bandi. Si chiama “Agevolando” e conta ben 900 imprese nel suo portafogli.

di Marcello Guerrieri
09/04/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La voglia di fare impresa non smette mai, nemmeno durante la pandemia. A dimostrazione di questo tre giovani imprenditori hanno sviluppato, nell’estate scorsa il servizio Agevolando (www.agevolando.eu), piattaforma online di finanza. Avere un “dipartimento bandi” all’interno dell’azienda che ricerca, filtra e seleziona le opportunità di finanza agevolata in un solo click è un’utopia per molte attività. Mai come adesso piccole e medie imprese sono alla ricerca di finanziamenti agevolati per portare avanti la propria attività.
Il tutto parte da un algoritmo “intelligente” che rileva, profila e invia alert personalizzati sui bandi attivi per la richiesta di fondi e finanziamenti.
L’esperienza di Francesca Bontempi, direttore della società R-impresa e del figlio Matteo Carella, unita alla professionalità di Luca Ronchi, originari di Brescia, hanno spinto i tre a costruire uno strumento proprietario che consentisse in tempo reale di informare i loro clienti – molti dei quali in grande difficoltà – delle opportunità a disposizione per la propria attività, in un modo semplice e intuitivo.
La prima azienda che si è rivolta a Agevolando è stata un’attività di ristorazione: ad essa se ne sono aggiunte altre novecento, tutte registrate, insieme ad un’automazione di monitoraggio delle opportunità che rileva le pubblicazioni da parte di oltre 300 fonti ufficiali, ad un ritmo che permetterà di superare le 2000 segnalazioni di bandi ogni 12 mesi. “Agevolando” è realizzato da chi ogni giorno vive la finanza agevolata sul campo, studiato e costruito per trovare opportunità concrete anche a coloro che si trovano in situazioni fiscali particolari come Società agricole, Associazioni sportive o Onlus.

Tags: AgevolandoAlgoritmoFrancesca BontempiLombardiaLuca RonchiMatteo Carella
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza