x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Odontoiatrica Cremonese: con la tecnologia digitale interventi mininvasivi, più veloci e sicuri La digitalizzazione di processi e procedure rappresenta una grande innovazione nel campo dell’odontoiatria. Il nuovo centro della cittadina lombarda, frutto dell’esperienza ventennale dei titolari, Cristiano Faverzani e Massimo Aimo, si avvale di strumentazioni e metodiche all’avanguardia per il trattamento e la cura delle patologie del cavo orale.

di Redazione
08/04/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La nuova frontiera delle cure dentali è la tecnologia digitale applicata all’odontoiatria: chi ha fatto delle tecniche e delle strumentazioni all’avanguardia un punto di forza è l’Odontoiatrica Cremonese, nuovissimo centro per la prevenzione e la cura delle patologie orali, che mette in campo l’esperienza ultraventennale nel settore dei due titolari, Cristiano Faverzani e Massimo Aimo, che vantano un solido background nella costruzione di protesi, corroborato da anni di formazione e continuo aggiornamento.

Il team di professionisti, composto da due tecnici, un direttore sanitario che è anche chirurgo, un protesista, una dottoressa igienista e un ortodontista, grazie alla preparazione in ogni settore dell’odontoiatria, riesce ad affrontare ogni problematica del paziente offrendo un ampio ventaglio di soluzioni e servizi. Il ricorso alla digitalizzazione dei processi per ripristinare l’estetica e la funzionalità dei denti è ormai una realtà, perché un sorriso sano non è solo sinonimo di sicurezza e benessere, ma anche di buonumore e socializzazione col mondo esterno.

«Nasciamo come produttori di protesi – esordisce Faverzani – e in questo ambito abbiamo maturato una competenza approfondita e pluridecennale: la creazione di un centro odontoiatrico che si appoggiasse al nostro laboratorio è stata la naturale evoluzione della nostra lunga storia professionale. In un unico studio possiamo finalmente proporre tutti i servizi che abbracciano ogni campo dell’odontoiatria: dalla prevenzione e profilassi alla chirurgia e all’ortodonzia per bambini e adulti. Come precursori delle nuove tecnologie nella costruzione delle protesi, inoltre, abbiamo capito subito l’importanza della digitalizzazione in questo settore e l’abbiamo quindi trasferita nel nuovo studio. Oggi tramite la chirurgia guidata è possibile intervenire con la massima precisione, la minima invasività, utilizzando software di ultima generazione e materiali altamente performanti».

In questo campo, infatti, le innovazioni introdotte dalla digitalizzazione sono innegabili: non solo permettono interventi rapidi e puntuali proprio perché tutte le fasi dell’operazione sono computerizzate, ma sono anche una garanzia per il paziente, in quanto il trattamento risulta più rapido, meno stressante e quindi meno doloroso.

È questo il caso degli interventi di implantologia, che sono il fiore all’occhiello di Odontoiatrica Cremonese, come ci spiega Aimo: «Oggi è possibile pianificare con largo anticipo questo tipo di interventi poiché con una simulazione implanto-protesica si può progettare l’operazione ancor prima di intervenire. Noi, ad esempio, ci avvaliamo di Tac, stampanti 3D, impronta digitale, software per la chirurgia guidata, tutte strumentazioni che rendono l’intervento preciso al millimetro: il posizionamento dell’impianto progettato col computer non permette margini di errore. Nell’ottica di adottare tecnologie sempre più performanti e di operare con altissimi standard di qualità facciamo ricorso a materiali di eccellenza per protesi e corone, come lo zirconio monolitico tridimensionale o la fibra di carbonio: si tratta di materiali leggerissimi, biocompatibili e confortevoli che assicurano qualità molto elevate di durevolezza e resistenza».

L’attenzione verso il paziente è un altro valore aggiunto dell’Odontoiatrica Cremonese: «Mettere al centro del nostro operato il paziente – concludono – si traduce in un trattamento personalizzato: alla base c’è un dialogo aperto per comprendere le reali esigenze della persona, i suoi veri bisogni. Si passa quindi a pianificare i trattamenti e le visite successive. Il tutto in un ambiente dove l’accoglienza è sempre cordiale e i tempi di attesa ridottissimi, proprio per limitare al minimo l’eventuale disagio del paziente. Inoltre, sempre nell’ottica di fornire un servizio a 360 gradi, proponiamo le nostre prestazioni a prezzi concorrenziali e grazie ai classici finanziamenti o alle nuove formule di pagamento legate al circuito del Bancomat, come PagoDIL, è possibile pagare con comode e accessibili rate senza interessi».

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il Video

Visita il Canale YouTube

Tags: LombardiaOdontoiatrica Cremonese
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Insidia Napoli per lo scudetto Inter, show Atalanta-Juventus
    Impegni facili per Milan e Lazio. Salvezza, clou Cagliari-Parma
  • LaLiga: Athletic-Barcellona, in palio la Coppa del Re
    Occhi su Real Sociedad-Siviglia. Real a Getafe, Atletico-Eibar
  • Ligue1: il Lilla si inceppa, solo l'1-1 con il Montpellier
    Il Paris SG ospita il St Etienne, il Lione chiude a Nantes
  • Covid, Merkel: 'La situazione è molto seria'
    'La terza ondata della pandemia la fa da padrone. Non possiamo lasciare soli medici e infermieri, serve sostegno'
  • Covid: in Brasile 3.305 vittime e 85 mila contagi in 24 ore
    Sono quadruplicate le morti di giovani ventenni a San Paolo
  • La Nasa sceglie Space X per la prossima missione sulla luna
    L'offerta della societa' di Musk ha battuto quella di Jeff Bezos

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza