Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Viva Technology 2021, le startup sarde parteciperanno virtualmente Dal 16 al 19 giugno le start up sarde parteciperanno virtualmente a Viva Technology 2021, uno dei più importanti eventi europei dedicati alla tecnologia e all’innovazione digitale

di Giulia Spalletta
07/04/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sardegna Ricerche e assessorato regionale dell’Industria promuovono la partecipazione online delle startup con sede nell’isola a Viva Technology 2021, uno dei più importanti eventi europei dedicati alla tecnologia e all’innovazione digitale, in programma come ogni anno a Parigi. L’appuntamento è fissato dal 16 al 19 giugno. Nel 2019 l’ultima edizione pre-pandemica ha registrato la presenza di 124mila visitatori, 13mila startup, alcune delle principali multinazionali del settore hi-tech, a partire da Google, Huawei, Amazon Web Services, Ibm, Intel, Cisco e Alibaba Group. Il fitto programma di conferenze consentì l’intervento di 400 relatori di alto profilo, come il fondatore e ceo di Facebook, Mark Zuckerberg, il fondatore di Alibaba, Jack Ma, il ceo di Uber, Dara Khosrowshahi, e il ceo di Microsoft, Satya Narayana Nadella.

Saltata l’edizione 2020 a causa dell’emergenza sanitaria, quest’anno Viva Technology si ripropone in modalità ibrida. Allo scopo di facilitare il coinvolgimento delle startup sarde nonostante l’imprevedibile evoluzione della situazione sanitaria e del possibile protrarsi delle limitazioni agli spostamenti, Sardegna Ricerche acquisterà un’area espositiva virtuale in cui ogni startup avrà a disposizione un proprio stand virtuale in cui sarà possibile presentare le proprie soluzioni innovative e ricevere richieste di contatto da parte di imprese, visitatori e partner, più 2 pass per l’accesso online all’evento. Lo stand virtuale sarà all’interno del padiglione digitale dedicato alle imprese innovative della Regione Sardegna.

Le startup in possesso delle caratteristiche elencate nell’Avviso e interessate a partecipare possono presentare la propria manifestazione d’interesse entro le 12 del 16 aprile compilando il modulo di adesione disponibile tra i “Documenti correlati” e inviarlo a [email protected]

Tags: CDENEWSinnovazioneSardegnastart up
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Uccide la compagna ne veglia il cadavere e poi tenta il suicidio nell'Astigiano, arrestato
    Dopo il femminicidio l'uomo ha tentato il suicidio
  • Crosetto, forze speciali italiane liberano nave turca sequestrata
    Imbarcazione turca al largo di Napoli, in mano a migranti
  • Roland Garros: Iga Swiatek in finale contro Muchova
    La polacca n.1 batte in due set la brasiliana Haddad Maia
  • Colpo del Werder Brema, preso Keita del Liverpool
    Il 28enne centrocampista guineano arriva a parametro zero
  • Elkann 'orgogliosi della Ferrari in pole alla 24 Ore di Le Mans'
    Il presidente: 'Torniamo con la 499P che riprende la tradizione'
  • Migranti: Orban contro l'accordo, Ue abusa del suo potere
    'Vogliono ricollocare i migranti in Ungheria con la forza'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video