Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dassi Gioielli, Verona: la nuova frontiera del lusso è il bijou di alta classe, bello e iconico La tendenza in forte crescita nel mondo del lusso è il bijou ricercato, realizzato da artigiani di nicchia e nuovi stilisti emergenti. Oggi, ogni donna può indossare pezzi distintivi, personalizzati e originali come i pezzi di alta gioielleria.

di Redazione
07/04/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il bijou di lusso è diventato un must-have per la donna che vuole sfoggiare gioielli di bigiotteria o in argento belli e iconici, svincolati dal valore economico, e senza rinunciare al pezzo unico, lavorato artigianalmente secondo lo stile in voga. Un trend in costante crescita che propone accessori estremamente versatili che non hanno nulla da invidiare ai gioielli in metalli preziosi, come ci spiega Carola Redomi che, con il fratello Stefano, è titolare della storica gioielleria Dassi, con showroom a Verona e fornitissimo e-commerce.

«Noi nasciamo come gioiellieri ed orafi di pezzi unici, ma per rimanere al passo coi tempi accanto alle nostre classiche creazioni proponiamo anche gioielli in argento e bijoux, trattandoli come fossero pezzi di alta gioielleria. Pezzi, cioè, che vengono riprodotti in argento con la stessa accurata incassatura degli zirconi, bianchi, neri o colorati. È un modo per andare incontro anche alle richieste di una clientela più giovane che cerca un accessorio particolare e iconico».

 

1 di 2
- +

Grazie a un’esperienza centenaria nel ramo dei preziosi, Dassi è da sempre una garanzia di eccellenza. Ricercatezza delle pietre e personalizzazione dei gioielli sono il suo punto di forza. Una versatilità che si ritrova anche nei bijoux: oggi, infatti, è possibile sceglierli con pietre, metalli e stili particolari per abbinarli a un abito o a un accessorio.

In quest’ottica, Dassi è sempre all’avanguardia. «Con l’obiettivo di proporre pezzi sempre originali siamo alla continua ricerca di artisti ed artigiani di nicchia, poco conosciuti ma con produzioni di alta qualità, con cui collaborare. Ad esempio, abbiamo scelto una linea di bijoux, EffeEffeLeGioie, prodotti a mano da un’artista. Sono tutti pezzi unici, iconici e divertenti, composti di vari materiali, dal vetro soffiato alle perle e alle pietre. Possono essere prodotti su misura, per accordarsi al colore di un bell’abito o per fare parure».

La ricerca del bijou esclusivo, ma sempre molto curato, passa anche dalla scelta di pietre semipreziose: «Abbiamo creato la collezione “Pezzi Unici”, orecchini, girocolli o anelli, in cui pietre semipreziose sono montate in argento dorato, oro 9 kt oppure oro 18 kt. La montatura si adatta ed abbraccia la pietra creando delle vere sculture da indossare. Tra i bijoux, inoltre, abbiamo selezionato le creazioni di “Antica Murrina Venezia”, con i suoi gioielli luminosi e resistenti realizzati a mano, e Settimo Senso, che crea monili in argento 925 e smalto, inframezzati da pietre naturali e perle».

Infine, i gioielli da uomo sono di grande tendenza: «Per l’uomo abbiamo scelto Bacan, una linea giovane che propone bracciali in argento o acciaio e Antorà, che crea gemelli in argento e oro, classici o moderni, come vere sculture da indossare».

Dassi si riconferma una gioielleria che coniuga l’antica tradizione orafa con un metodo di vendita attuale, come il fornitissimo e-commerce, e un servizio di consulenza personalizzata pre e post vendita, per consigliare, proporre e dialogare con i clienti.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.dassigioielli.com

Tags: Dassi GioielliVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Navalny: fermate la portavoce e l'oppositrice Sobol
    Lo riportano i media locali. Oggi protesta contro la detenzione
  • Covid: verso il nuovo decreto. Giorgetti proporrò di anticipare apertura fiere al 15/6
    Le Regioni propongono di spostare il coprifuoco dalle 22 alle 23
  • Basic Instinct 30 anni, il film cult in sala con restauro 4K
    Pellicola del 1992 digitalizzata in uscita prima dell'estate
  • Arrivano 1,5 milioni dosi Pfizer. Johnson & Johnson raccomandata a over 60
    Figliuolo, inizia la distribuzione delle dosi immagazzinate presso l'hub nazionale vaccini della Difesa di Pratica di Mare
  • Orlando, allo studio incentivi per assumere disoccupati in fase di ripresa
    Per assicurare ai lavoratori un percorso di formazione e reinserimento
  • Freccia Vallone: vittoria del francese Alaphilippe
    Il campione del mondo rimonta su Roglic sul muro di Huy

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza