Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Odontoiatrica Cremonese: con la tecnologia digitale, meno invasività e più precisione Aperto a gennaio 2021, lo studio di Cremona nasce dall’esperienza ventennale dei suoi titolari, Massimo Aimo e Cristiano Faverzani. E punta su attrezzature e procedure avanzate e digitali

di Redazione
01/04/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Scanner intraorali, che sostituiscono il tradizionale motodo di presa delle impronte dentali, tac, stampanti 3d, software per la chirurgia guidata. Il mondo odontoiatrico si è dotato, da anni, di tecnologie digitali che riducono l’invasività per i pazienti e ottimizzano il modo di lavorare.

“Non si tratta più di futuro – spiegano Cristiano Faverzani e Massimo Aimo, titolari dell’Odontoiatrica Cremonese (direttore sanitario Dott. Marco Ghisolfi – iscrizione albo odontoiatri di Cremona N°221) – ma del presente e delle ampie possibilità che offrono ai pazienti e ai professionisti del settore. Bisogna solo voler investire e imparare ad utilizzare al meglio le nuove tecnologie, che ovviamente necessitano di formazione e curva di apprendimento”.

E loro, odontotecnici con oltre 20 anni di esperienza, hanno deciso di investire in uno studio odontoiatrico affidandosi a professionisti seri e capaci di usare la strumentazione e le procedure digitali, in collaborazione con il loro laboratorio odontotecnico che si trova in provincia di Cremona. “In tutti questi anni – chiariscono Cristiano e Massimo  – abbiamo acquisito un’esperienza notevole sulle tecnologie digitali tanto che siamo chiamati in diverse parti d’Italia per conferenze o per consulenze, dalla Sardegna, a Roma, a Udine. Per questo motivo abbiamo pensato di creare e gestire un team giovane e affiatato di odontoiatri, ognuno con una diversa specializzazione, che offrano al paziente le nuove tecniche digitali. Il fatto di avere un laboratorio di riferimento come il nostro è un valore aggiunto che permette anche di abbattere i costi per i pazienti”.

Nello studio Odontoiatrica Cremonese, in piazza delle Tranvie 5 (a pochi metri dalla stazione ferroviaria e da quella dei bus, con comode possibilità di parcheggio) lavorano un ortodontista, un chirurgo dentale, un protesista oltre ad un igienista ed un assistente alla poltrona. “Un servizio a 360 gradi – spiegano i titolari – per poter venire incontro, in maniera professionale, alle esigenze di ogni singola persona”.

 

Tags: LombardiaOdontoiatrica Cremonese
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video