Odontoiatrica Cremonese: con la tecnologia digitale, meno invasività e più precisione

Scanner intraorali, che sostituiscono il tradizionale motodo di presa delle impronte dentali, tac, stampanti 3d, software per la chirurgia guidata. Il mondo odontoiatrico si è dotato, da anni, di tecnologie digitali che riducono l’invasività per i pazienti e ottimizzano il modo di lavorare.

“Non si tratta più di futuro – spiegano Cristiano Faverzani e Massimo Aimo, titolari dell’Odontoiatrica Cremonese (direttore sanitario Dott. Marco Ghisolfi – iscrizione albo odontoiatri di Cremona N°221) – ma del presente e delle ampie possibilità che offrono ai pazienti e ai professionisti del settore. Bisogna solo voler investire e imparare ad utilizzare al meglio le nuove tecnologie, che ovviamente necessitano di formazione e curva di apprendimento”.

E loro, odontotecnici con oltre 20 anni di esperienza, hanno deciso di investire in uno studio odontoiatrico affidandosi a professionisti seri e capaci di usare la strumentazione e le procedure digitali, in collaborazione con il loro laboratorio odontotecnico che si trova in provincia di Cremona. “In tutti questi anni – chiariscono Cristiano e Massimo  – abbiamo acquisito un’esperienza notevole sulle tecnologie digitali tanto che siamo chiamati in diverse parti d’Italia per conferenze o per consulenze, dalla Sardegna, a Roma, a Udine. Per questo motivo abbiamo pensato di creare e gestire un team giovane e affiatato di odontoiatri, ognuno con una diversa specializzazione, che offrano al paziente le nuove tecniche digitali. Il fatto di avere un laboratorio di riferimento come il nostro è un valore aggiunto che permette anche di abbattere i costi per i pazienti”.

Nello studio Odontoiatrica Cremonese, in piazza delle Tranvie 5 (a pochi metri dalla stazione ferroviaria e da quella dei bus, con comode possibilità di parcheggio) lavorano un ortodontista, un chirurgo dentale, un protesista oltre ad un igienista ed un assistente alla poltrona. “Un servizio a 360 gradi – spiegano i titolari – per poter venire incontro, in maniera professionale, alle esigenze di ogni singola persona”.

 

Articoli correlati

Lanciati due bandi regionali per promuovere l’autonomia energetica con impianti da fonti rinnovabili...
Le candidature devono essere inviate esclusivamente online, autenticandosi tramite SPID/CIE/CNS/eIDAS...

Altre notizie

Altre notizie